Trita finemente i biscotti digestive e mescolali con il burro fuso a bagnomaria o nel microonde.

Foto Shutterstock
Cheesecake con mascarpone
Quella della cheesecake con mascarpone è una ricetta gustosa e versatile. Ci sono mille modi per guarnirla: panna, frutta, caffè, cioccolato. Anche se quella che mette d’accordo tutti è la classica cheesecake ai frutti di bosco con mascarpone, un dolce cremoso, reso ancora più leggero nella versione con la ricotta. Vediamo tutti i segreti per preparare un’ottima cheesecake cotta con ricotta e mascarpone, e le migliori varianti per ogni occasione.
porzioni
Tempo Totale
ingredienti
Ricetta (step by step)
Step 01
Step 02
Con la carta da forno, fodera il fondo della teglia a cerniera del diametro di 22-24 cm.
Step 03
Pressa il composto sul fondo della teglia creando uno strato uniforme che sarà la base della tua cheesecake con il mascarpone. Infine, livella la superficie.
Step 04
Copri con la pellicola e metti in frigo per almeno 30 minuti.
Step 05
Accendi il forno e portalo a 160°.
Step 06
Dedicati alla preparazione del ripieno della cheesecake con mascarpone: la ricetta è la stessa indipendentemente da come deciderai di guarnirla. In una ciotola capiente versa il mascarpone con la ricotta, lo zucchero, la scorza grattugiata del limone e la vanillina. Comincia a mescolare per amalgamare il composto. Aggiungi le uova una alla volta, mescolando per incorporare ciascun uovo.
Step 07
Continua a mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.
Step 08
Estrai la teglia della torta dal frigo, controlla che la base all’interno sia abbastanza fredda e solida. Versa il ripieno di formaggio sulla base di biscotto raffreddata.
Step 09
Cuoci in forno preriscaldato a 160°C per circa 1 ora.
Step 10
La cheesecake di ricotta e mascarpone è cotta quando la superficie è dorata i bordi sono cotti ma il centro è ancora leggermente tremolante. A quel punto, spegni il forno e fai raffreddare la torta al suo interno con lo sportello leggermente aperto.
Step 11
Trasferisci la cheesecake al mascarpone e ricotta in frigo e lasciala riposare per almeno 4 ore, meglio se per una notte intera.
Step 12
Dedicati alla decorazione, solo quando è il momento di servire la torta. Puoi aggiungere semplicemente dei frutti di bosco freschi e una spolverata di zucchero a velo, per dare un aspetto fresco e molto invitante alla cheesecake cotta di ricotta e mascarpone.
Trucchi e consigli
Per preparare una perfetta cheesecake con mascarpone, gli ingredienti devono essere di ottima qualità, a cominciare dal mascarpone che regala al dolce una cremosità e un sapore superiori.
Quando prepari la base di biscotti, assicurati che sia compattata uniformemente, prestando particolare attenzione ai bordi. Un piccolo trucco e fare un bordo rialzato di poco che aiuti a contenere il ripieno di ricotta e formaggio quando tagli la fetta.
Per tagliare fette pulite, immergi la lama del coltello in acqua calda e asciuga prima di ogni taglio.
Se desideri sperimentare con sapori diversi, considera l'uso di altri tipi di biscotti come i biscotti al cioccolato o al burro.
Come servirla
Servi la cheesecake con mascarpone fredda, direttamente dal frigo. Puoi sperimentare diversi tipi di decorazioni come frutti di bosco freschi, ciuffi di panna montata, scaglie di cioccolato o una spolverata di cacao in polvere per arricchire visivamente il piatto. Ma l’idea più elegante per servire e rinfrescare la cheesecake con mascarpone è preparare una coulis ai frutti di bosco o al lampone che colora la superficie della torta sulla quale adagiare la frutta.
Varianti della ricetta
Chi è appassionato di dolci al cucchiaio con il mascarpone, si innamorerà anche della cheesecake al caffè con mascarpone. Prepararla è semplice, devi solo apportare una variante alla classica ricetta della cheeesecake. Non usare le uova, sciogli invece 9 g di colla di pesce in 100 ml di caffè preparato con la moka. Monta 200 g di panna e amalgama il tutto con mascarpone e ricotta. Il vantaggio della cheesecake al caffè con mascarpone è che non va cotta, ma solo messa in frigo. È l’idea perfetta per stupire gli ospiti a cena.
Un’altra variante golosa, da proporre anche per la festa dei bambini, è la cheesecake con mascarpone e cioccolato. Puoi incorporare scaglie di cioccolato alla crema di formaggi e aggiungere un topping al cioccolato fondente di qualità.
Chi ama le torte al formaggio dovrebbe provare le versioni salate delle cheesecake con mascarpone: si apre un nuovo mondo di sapori stuzzicanti, ottimi per il brunch della domenica.
Conservazione
La cheesecake va tenuta sempre in frigo. Proteggerla dentro un contenitore ermetico o con la pellicola è importantissimo per evitare che assorba sia odori sia umidità. Se perfettamente conservata in frigorifero, la cheesecake cotta di ricotta e mascarpone va consumata entro tre giorni al massimo. Prima di servirla, però, controlla che non mostri segni di deterioramento, come un cambiamento di odore, sapore o colore. In caso di dubbi, è meglio gettarla e non correre rischi.
Ricette anti spreco | Why Waste?
CERCA RICETTE
Torta tenerina
Ricetta successiva