Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.
torta con nocciole e cioccolato - Fine Dining Lovers

© Depositphotos

Torta con nocciole e cioccolato

La torta con nocciole e cioccolato è un dolce irresistibilmente goloso, perfetto per scaldare le giornate autunnali e invernali. Il profumo delle nocciole tostate e il gusto del cioccolato rendono questa torta un vero comfort food, che si può gustare a colazione, a merenda o come dolce coccola serale. Scopri insieme a noi come preparare la torta al cioccolato e nocciole, seguendo la nostra ricetta e alcuni consigli per renderla ancora più speciale.

30 Ottobre, 2024
Average: 4 (1 vote)

porzioni

6

Tempo Totale

1 HR 0 MIN

ingredienti

Farina di Nocciole
250 g
Zucchero Semolato
200 g
Uova
4
Burro fuso
100 g
Cioccolato Fondente
150 g
Farina 00
100 g
Lievito per Dolci
1 bustina
Sale
un pizzico
Zucchero a Velo
per decorare

Ricetta

Step 01

Se non hai già della farina di nocciole, inizia tostando le nocciole intere e sgusciate in forno a 180°C per circa 10 minuti. Per farlo devi solo rivestire la leccarda con carta da forno, versare le nocciola sgusciate e infornare. La pellicina devi scurirsi e le nocciole devono sprigionare il loro aroma: a quel punto puoi spegnere ed estrarre. Lascia raffreddare e poi tritale finemente con un mixer fino a ottenere una consistenza farinosa.

Step 02

Nel frattempo, sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria insieme al burro e poi lascia raffreddare.

Step 03

In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso: aggiungi il burro fuso con il cioccolato fondente. Mescola per amalgamare bene tutti gli ingredienti.

Step 04

Setaccia la farina 00 insieme al lievito e al pizzico di sale, aggiungi anche la farina di nocciole e mescola bene.

Step 05

Incorpora il mix di farine al resto del composto, mescolando delicatamente con una spatola.

Step 06

Versa l'impasto in una tortiera rivestita con la carta da forno. Livella la superficie con una spatola e inforna a 180°C in forno statico per circa 35 minuti.

Step 07

Una volta cotta, lascia raffreddare la torta nella tortiera per 15 minuti prima di sformarla su una gratella. Quando è completamente fredda, puoi spolverarla con dello zucchero a velo.

 

Trucchi e consigli

La scelta del cioccolato fondente e delle nocciole è fondamentale per realizzare dolci al cioccolato davvero irresistibili e per dare alla torta il suo sapore caratteristico. Deve essere di alta qualità, con una percentuale di cacao superiore al 70% per un risultato intenso ma equilibrato.

Per ottenere una torta nocciole e cioccolato umida e soffice, ci sono alcuni piccoli trucchi che puoi seguire. Innanzitutto, non eccedere con la cottura: il rischio è di ottenere una torta asciutta e poco piacevole. Fai sempre attenzione alla prova dello stecchino che serve per verificare la cottura. Devi infilarlo nel centro della torta e se esce pulito ma con qualche briciola umida, però non bagnata di impasto, la cottura della torta nocciole e cioccolato è perfetta.

Puoi personalizzare la ricetta della torta con cioccolato fondente e nocciole prova ad aggiungere di un pizzico di cannella che si sposa benissimo con l’amaro del cacao. Un tocco di vaniglia all'impasto, invece, rende la torta più dolce e amata dai bambini.

Per ottenere una consistenza più sgranocchiante, puoi aggiungere all’impasto delle nocciole tritate grossolanamente o addirittura intere, così da servire una torta con nocciole intere e cioccolato. particolarmente il cioccolato, considera l'idea di aggiungere delle gocce di cioccolato fondente per un effetto ancora più marcato.

Come servirla

A rendere ancora più speciale la torta con nocciole e cioccolato è il fatto che puoi servirla in diverse occasioni. A colazione si accompagna bene sia al caffè che al cappuccino. A merenda, è perfetta con una tazza di tè caldo o un infuso alla frutta.

Se vuoi servirla come dessert raffinato a fine pasto, decorala con una pallina di gelato alla vaniglia o con un ciuffo di panna montata, spolverato con la granella di nocciole o con qualche scaglia di cioccolato fondente, in base ai tuoi gusti.

Conservazione

La torta nocciole e cioccolato mantiene la sua umidità per diverso tempo. Puoi conservarla a temperatura ambiente sotto una campana di vetro per circa 3-4 giorni. Assicurati che sia ben coperta per evitare che si secchi.

Se preferisci, puoi anche conservarla in frigorifero, ma in questo caso ricordati di lasciarla a temperatura ambiente almeno per una ventina di minuti prima di servirla, così che possa riacquistare la sua morbidezza originaria.

Vuoi congelare la torta con nocciole e cioccolato? Nessun problema: tagliala e avvolgi ogni fetta nella pellicola trasparente, poi riponile in un sacchetto per freezer per tre mesi al massimo. Così, avrai le porzioni già pronte da estrarre e da lasciare scongelare a temperatura ambiente o brevemente nel microonde.

CERCA RICETTE

burro di mele - Fine Dining Lovers

Burro di mele

Ricetta successiva