Far soffriggere aglio, olio e peperoncino in un tegame, aggiungere le lische di triglia complete di interiora fino a tostatura media. Aggiungere acqua a copertura, raggiungere l’ebollizione e filtrare con colino fine.

foto Gianni Properzi | Archivio Slow Food
Raviolo di tubetti, alghe e un po’ di triglia
Come usare le alghe in cucina? Marianna Vitale ci propone una sua gustosa interpretazione. Provala anche tu!
porzioni
ingredienti
Step 01
Step 02
Far soffriggere il cipollotto con un filo d’olio in un tegame, aggiungere i piselli e successivamente il brodo di triglia. Salare leggermente. A bollore raggiunto, cuocervi i tubetti aggiungendo il brodo necessario a completare la cottura della pasta, che comunque dovrà risultare molto asciutta. Far raffreddare.
Step 03
Unire la frumina con la fecola in una ciotola, aggiungere l’acqua bollente e amalgamare fino a ottenere un impasto molto sodo. Lasciar riposare per un paio di minuti e stendere l’impasto a mano o con una sfogliatrice, il più sottile possibile. Coppare e farcire con i tubetti.
Step 04
Frullare i piselli con l’aggiunta di acqua, olio e sale, fino a ottenere una consistenza soda e molto liscia.
Step 05
Preparare un’insalata di alghe secondo disponibilità, includendo possibilmente la lattuga di mare e la wakame, che hanno un forte sentore vegetale marino. Condire con olio e sale. Cuocere al vapore i ravioli per 6 minuti e completarli con le alghe e la crema di piselli.
Ricette anti spreco | Why Waste?
CERCA RICETTE