Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.
burger di melanzane - Fine Dining Lovers

© Shutterstock

Burger di melanzane

I burger di melanzane sono un'alternativa vegetariana deliziosa e versatile. Perfetti per ogni occasione, possono essere personalizzati con varie aggiunte per esaltare il loro sapore e nutrimento.

16 Giugno, 2024
Average: 4 (1 vote)

porzioni

4

Tempo Totale

1 HR 15 MIN

ingredienti

Melanzane
2
Cipolla
1
Aglio
1 spicchio
Pangrattato
100 g
Parmigiano Reggiano
50 g
Uova
1
Prezzemolo
2 cucchiai, fresco tritato
Sale
q.b.
Pepe
q.b.
Olio Extravergine di Oliva
q.b.
Olio di Semi
per friggere

Ricetta

Step 01

Lava le melanzane e tagliale a cubetti.

Step 02

In una padella grande, scalda un filo d'olio extravergine d'oliva e aggiungi i cubetti di melanzana. Cuoci a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto, fino a quando le melanzane saranno morbide e ben cotte (circa 10-15 minuti).

Step 03

Una volta cotte, trasferisci le melanzane in un colino e pressale leggermente con una forchetta per eliminare l'acqua in eccesso. Lasciale raffreddare.

Step 04

In una ciotola grande, unisci le melanzane cotte, la cipolla tritata, l'aglio tritato, il pangrattato, il parmigiano grattugiato, l'uovo e il prezzemolo tritato.

Step 05

Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo. Se il composto risulta troppo umido, aggiungi un po' di pangrattato in più. Aggiusta di sale e pepe a piacere.

Step 06

Con le mani leggermente umide, forma 4 burger con il composto di melanzane, premendo bene per compattarli.

Step 07

Scalda abbondante olio di semi in una padella e friggi i burger di melanzane fino a doratura su entrambi i lati (circa 3-4 minuti per lato). Scolali su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.

 

Trucchi e consigli

Scegli un tipo di melanzane sode e lucide, assicurati di scolarle bene dopo la cottura per eliminare l'acqua in eccesso. Arrostirle in forno prima di tagliarle a cubetti intensifica il sapore. Se il composto è troppo umido, aggiungi pangrattato extra e lascia riposare in frigorifero per 30 minuti per compattare i burger.

Spennella i burger con olio d'oliva prima di cuocerli in forno per una crosticina dorata. Usa una padella antiaderente ben calda per la frittura per ottenere una crosta croccante. Aggiungi spezie come paprika affumicata o cumino per un sapore unico e formaggio grattugiato per una consistenza cremosa.

Servi i burger con condimenti freschi e salse a piacere, e tosta leggermente i panini per hamburger. Puoi preparare i burger in anticipo e conservarli in frigorifero o congelarli, cuocendoli direttamente dal freezer.

Conservazione

Per conservare i burger di melanzane, avvolgi quelli crudi in pellicola trasparente e mettili in frigorifero per un massimo di 2 giorni. Dopo la cottura, lascia raffreddare i burger, avvolgili nuovamente in pellicola e conservali in frigorifero per lo stesso tempo. Per una conservazione più lunga, congela i burger: disposti su una teglia fino a che sono duri, poi trasferiscili in sacchetti per congelatore. I burger crudi si conservano fino a 3 mesi e possono essere cotti direttamente da congelati. I burger cotti si possono riscaldare in forno a 180°C per 15-20 minuti.

Varianti della ricetta

Burger di melanzane e ceci: Aggiungi una lattina di ceci scolati e schiacciati al composto di melanzane. Questo rende i burger più ricchi di proteine e leggermente più sostanziosi. Puoi anche aggiungere un po' di cumino per un sapore speziato.

Burger di melanzane e feta: incorpora della feta sbriciolata al composto. La feta aggiunge una piacevole nota salata e una consistenza cremosa. Puoi anche aggiungere olive nere tritate per un tocco mediterraneo.

Burger di melanzane e patate: aggiungi una patata lessa e schiacciata al composto. Le patate rendono i burger più morbidi e cremosi. Questa variante è perfetta per chi ama i burger dalla consistenza più delicata.

Burger di melanzane e formaggio: aggiungi formaggio grattugiato come il pecorino, il cheddar o la mozzarella al composto. Il formaggio si scioglierà durante la cottura, rendendo i burger più saporiti e filanti.

Burger di melanzane e lenticchie: mescola lenticchie cotte e schiacciate al composto. Le lenticchie aggiungono proteine e una consistenza più densa. Puoi anche aggiungere spezie come curry o garam masala per un tocco esotico.

Burger di melanzane e noci: aggiungi noci tritate al composto per una consistenza croccante e un sapore ricco. Le noci aggiungono anche grassi sani e proteine, rendendo i burger più nutrienti.

Come alternativa alle melanzane potete provare i burger di zucchine, un piatto estivo e delicato.

Segui l'argomento

CERCA RICETTE

frittelle fiori di zucca - Fine Dining Lovers

Frittelle di fiori di zucca

Ricetta successiva