Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Del Cambio

Fantastico0
Adoro0
Ok0
Così così0
Top0
Ristorante Del Cambio

Piazza Carignano, 2
10123 Torino TO
Italia

Orari di apertura

Giorno Time slot
Lunedì, Chiuso
Martedì, 19:30-21:30
Mercoledì, 19:30-21:30
Giovedì, 19:30-21:30
Venerdì, 12:30-14:00, 19:30-21:30
Sabato, 12:30-14:00, 19:30-21:30
Domenica, 12:30-14:00
Prezzo
Molto costoso

Conoscendo il tuo gusto raffinato, siamo quasi certi che amerai questo ristorante!

Cosa aspettarti

All’interno di uno storico palazzo torinese, pochi passi separano l’ingresso di Del Cambio dall’atmosfera discreta e rarefatta della sua sala. Boiserie d’epoca, soffitti decorati e ampie finestre attraversate da una luce morbida dialogano con dettagli contemporanei, riuscendo a mantenere quel delicato equilibrio tra storia e modernità che da sempre contraddistingue il locale. Il tempo sembra sospeso tra stucchi dorati e tavoli elegantemente apparecchiati, mentre sullo sfondo si percepisce la rassicurante presenza della tradizione sabauda.

La direzione di Matteo Baronetto si riconosce subito per la ricerca incisiva di un’identità culinaria netta, dove la fedeltà alla materia prima si sposa con una precisione quasi chirurgica nel dosare creatività e rispetto delle stagioni. Baronetto non cerca effetti scenografici fine a sé stessi; ogni piatto si impone per concentrazione di sapore e pulizia visiva, senza orpelli inutili. Si coglie una costante tensione verso l’essenziale, in cui ogni elemento contribuisce alla coerenza complessiva del piatto.

Il susseguirsi delle portate racconta il dialogo tra memoria e interpretazione personale, senza mai scivolare nella nostalgia. Ingredienti locali vengono valorizzati in composizioni di sorprendente leggerezza: ortaggi dai colori brillanti, carni dalla consistenza vellutata, fondi intensi ma delicatamente bilanciati. L’equilibrio dei piatti trova corrispondenza anche nelle cromie e nelle geometrie della presentazione, precise ma mai rigide, nella scelta di piatti candidi che esaltano le sfumature naturali degli ingredienti.

La carta riunisce preparazioni che riverberano la storia della cucina piemontese, rilette però attraverso una leggerezza e una misura lontane da ogni eccesso. Le influenze classiche restano sempre riconoscibili, ma vengono filtrate da una sensibilità che privilegia la sintesi. Nulla sembra lasciato al caso: la cura meticolosa si estende dalla selezione della materia prima fino al dettaglio dell’ultimo tocco sull’impiattamento, suggerendo una familiarità profonda con l’armonia dei sapori.

L’esperienza complessiva si definisce attraverso quel raro equilibrio tra rigore formale e calore sottotraccia, tradotto in una cucina personale che rifugge tanto i manierismi quanto le concessioni al facile effetto. Del Cambio svela così un’identità capace di resistere ai mutamenti delle mode, trovando costantemente nuova forza nell’essenzialità e nel rispetto delle sue radici.

Leggi tutto

Ristorante Del Cambio

Il recente restauro ha arricchito il ristorante con la Sala Pistoletto, dove le opere contemporanee di Michelangelo Pistoletto e gli arredi progettati dal designer Martino Gamper creano un dialogo armonioso tra passato e presente. L’atmosfera sofisticata si completa con una cantina storica, la più antica del locale, che custodisce una selezione pregiata di etichette, rendendo ogni visita un viaggio tra arte, storia e alta cucina.

La cucina si distingue per la reinterpretazione dei classici piemontesi con un approccio contemporaneo, sempre fedele alla qualità delle materie prime. Tra i piatti iconici si annoverano il "Vitello Tonnato" e gli "Agnolotti del Plin", emblema della tradizione regionale. Il menu à la carte è affiancato da percorsi degustazione studiati per offrire un’esperienza completa e coinvolgente.

Per chi desidera un momento ancora più esclusivo, il "Tavolo dello Chef" consente agli ospiti di vivere un dialogo diretto con lo chef, scoprendo piatti creati su misura per l’occasione. Ogni portata esprime un equilibrio perfetto tra tradizione e innovazione, con contrasti che esaltano la purezza degli ingredienti e tecniche culinarie raffinate. La cucina è arricchita da una selezione di vini pregiati, curata con grande attenzione per accompagnare ogni sapore in modo armonioso.

Il Ristorante Del Cambio è stato insignito di una stella Michelin, un riconoscimento che testimonia l’eccellenza della proposta culinaria e la capacità dello chef di mantenere viva la tradizione con uno spirito innovativo. La cantina, parte integrante dell’esperienza gastronomica, offre una selezione di etichette che spazia dalle più grandi produzioni italiane a tesori internazionali, arricchendo ulteriormente l’offerta.

Del Cambio è più di un ristorante: è un luogo dove la storia, la cultura e la gastronomia si incontrano per creare un’esperienza unica e memorabile. Grazie alla visione di Matteo Baronetto e al fascino intramontabile delle sue sale, il ristorante rimane una meta imprescindibile per gli appassionati di alta cucina e per chiunque voglia immergersi in un contesto di straordinaria eleganza e raffinatezza.

Nelle vicinanze

Fantastico0
Adoro0
Ok0
Così così0
Top0
Torino, Italia
Fantastico0
Adoro0
Ok0
Così così0
Top0
Torino, Italia
Fantastico0
Adoro0
Ok0
Così così0
Top0
Torino, Italia
Fantastico0
Adoro0
Ok0
Così così0
Top0
Torino, Italia
Fantastico0
Adoro0
Ok0
Così così0
Top0
Torino, Italia
Fantastico0
Adoro0
Ok0
Così così0
Top0
Torino, Italia
Fantastico0
Adoro0
Ok0
Così così0
Top0
Torino, Italia
Fantastico0
Adoro0
Ok0
Così così0
Top0
Torino, Italia
Fantastico0
Adoro0
Ok0
Così così0
Top0
Torino, Italia
Fantastico0
Adoro0
Ok0
Così così0
Top0
Torino, Italia