Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Gino Sorbillo

Fantastico 0
Adoro 0
Ok 0
Così così 0
Top 0
Gino e Toto Sorbillo

Via dei Tribunali, 32
80138 Napoli NA
Italia

Orari di apertura

Giorno Time slot
Lunedì, 12:00-23:30
Martedì, 12:00-23:30
Mercoledì, 12:00-23:30
Giovedì, 12:00-23:30
Venerdì, 12:00-23:30
Sabato, 12:00-23:30
Domenica, Chiuso
Prezzo
Nella media

Conoscendo il tuo gusto raffinato, siamo quasi certi che amerai questo ristorante!

Cosa aspettarti

Le porte di Gino Sorbillo aprono un varco sul tessuto vivo della Napoli antica; appena superata la soglia, il brusio della strada lascia spazio al profumo inconfondibile di impasto in fermentazione e legna ardente. L’ambiente dialoga con la storia, tra pareti di pietra viva, fotografie di famiglia e un’atmosfera dove la semplicità non è mai banale ma memoria condivisa. Le luci, calde e raccolte, esaltano tavoli appena screziati dalla farina, e la sala si anima di un’energia che accompagna da generazioni il rituale della pizza.

La visione di Gino Sorbillo si gioca sul confine tra tradizione rispettata e rinnovamento attento. Per lui, la pizza non è mai solo una ricetta ma un racconto partenopeo fatto di farine selezionate, acqua pura e lievitazioni lente che sfiorano le trentasei ore, scandendo la pazienza e la dedizione della lavorazione artigianale. L’impasto si percepisce al tatto: è elastico, arioso, pronto a trasformarsi in un disco che, in forno, gonfia i cornicioni senza diventare pesante, lasciando emergere aromi di pane appena sfornato.

Sulla tavola arriva una pizza che colpisce per l’equilibrio visivo: la mozzarella filante accoglie il rosso vivo del pomodoro, le foglie di basilico fresco rilasciano sentori vegetali che anticipano il primo morso. Qui, la celebrazione si concentra sull’essenzialità dei sapori: la margherita sprigiona note lattiche e un’acidità misurata, il cornicione si scioglie con leggerezza, sorretto da una crosta appena abbrustolita. Ogni dettaglio esalta la cura con cui sono scelti gli ingredienti, sempre locali e stagionali, seguendo la convinzione che la qualità vada oltre la fama dell’insegna.

Non servono varianti spettacolari o composizioni elaborate: la pizza resta protagonista assoluta, nella sua naturalezza, senza orpelli. L’esperienza prende forma nei gesti antichi, nella lentezza del tempo napoletano e nella fierezza dichiarata di chi trasforma una passione di famiglia in un’icona cittadina. In questa pizzeria, la storia continua a essere scritta giorno dopo giorno, tra un impasto silenzioso e la compagnia discreta di chi cerca autenticità senza concessioni allo spettacolo.

Leggi tutto

Gino Sorbillo sede storica

Fondata nel 1935 dalla famiglia Sorbillo, la pizzeria ha attraversato quasi un secolo di storia mantenendo intatta la propria identità e il profondo legame con le radici gastronomiche della città. Oggi, grazie a un’attenzione scrupolosa alla qualità delle materie prime e a un impasto che rispetta i tempi naturali di lievitazione, Sorbillo è un punto di riferimento per chi desidera vivere l’autenticità della pizza napoletana.

L’atmosfera della sede storica di Sorbillo riflette lo spirito vivace e accogliente della città. Il locale, sempre animato, è caratterizzato da un design che mescola elementi della tradizione con tocchi contemporanei. Tavoli in legno, forni a vista e un’atmosfera conviviale rendono l’esperienza autentica e immersiva. La vicinanza alla strada e la costante affluenza di clienti creano un ambiente dinamico, dove il profumo della pizza appena sfornata si mescola ai suoni della Napoli più autentica. Le sedi di Milano, in Via Agnello e Largo Corsia dei Servi, ripropongono questa formula con un’estetica moderna, mantenendo però il calore e l’accoglienza tipici delle pizzerie storiche partenopee.

La proposta gastronomica di Pizzeria Sorbillo è un omaggio alla tradizione, arricchita da una continua ricerca sulla qualità delle materie prime. L’impasto, ottenuto da farine biologiche e lasciato lievitare per almeno 24 ore, garantisce una pizza leggera e altamente digeribile. Il menù celebra i classici della tradizione napoletana, dalla Margherita alla Marinara, ma include anche creazioni originali come la "Pizza con la scarola" e la "Pizza con melone", che giocano su contrasti di sapori sorprendenti. Un’altra icona del locale è la "Pizza Margherita Caramella", dove la delicatezza della mozzarella si fonde con il pomodoro dolce in un perfetto equilibrio di gusto. La carta dei vini, selezionata con cura, propone etichette italiane e internazionali pensate per valorizzare ogni abbinamento.

Riconosciuta come una delle migliori pizzerie d’Italia e del mondo, Pizzeria Sorbillo ha ricevuto numerosi premi e menzioni nelle principali guide gastronomiche. La sua fama ha superato i confini nazionali, portando la tradizione napoletana in città come Tokyo e New York, dove Sorbillo ha aperto nuove sedi per diffondere la cultura della vera pizza napoletana. Il locale è stato premiato per la "Pizza dell’anno" in diversi contesti e continua a essere un punto di riferimento per appassionati e intenditori. Con il suo impegno per la qualità e il rispetto della tradizione, Pizzeria Sorbillo resta un’icona del gusto e dell’artigianalità italiana.

Nelle vicinanze

Fantastico 0
Adoro 0
Ok 0
Così così 0
Top 0
Napoli, Italia
Fantastico 0
Adoro 0
Ok 0
Così così 0
Top 0
Napoli, Italia
Fantastico 0
Adoro 0
Ok 0
Così così 0
Top 0
Napoli, Italia
Fantastico 0
Adoro 0
Ok 0
Così così 0
Top 0
Napoli, Italia
Fantastico 0
Adoro 0
Ok 0
Così così 0
Top 0
Napoli, Italia
Fantastico 0
Adoro 0
Ok 0
Così così 0
Top 0
Napoli, Italia
Fantastico 0
Adoro 0
Ok 0
Così così 0
Top 0
Napoli, Italia
Fantastico 0
Adoro 0
Ok 0
Così così 0
Top 0
Napoli, Italia
Fantastico 0
Adoro 0
Ok 0
Così così 0
Top 0
Napoli, Italia
Fantastico 0
Adoro 0
Ok 0
Così così 0
Top 0
Napoli, Italia