Sai qual è la città con più stelle Michelin al mondo? Da ben 13 anni il primato spetta a Tokyo: un titolo che guadagna ospitando l'incredibile numero di 226 ristoranti stellati Michelin, come elencato nella Guida Michelin del 2020 a Tokyo.
Tokyo è la città con più ristoranti stellati al mondo
Giunta alla sua 13a edizione, la Guida Michelin Tokyo vanta un numero impressionante di aggiunte di anno in anno e attualmente vanta:
- 11 ristoranti con 3 Stelle Michelin
- 47 ristoranti con 2 Stelle Michelin
- 165 ristoranti con 1 Stella Michelin
La capitale giapponese offre un mix eclettico di cucine espresse ai massimi livelli, da quella cinese a quella francese, e continua a rappresentare una meta prediletta anche dai foodies per la sua concentrazione di ristoranti raffinati, mettendola davanti ad altre città iconiche come Parigi e New York.
Nel video qui sotto potete dare un'occhiata a cosa succede dietro le quinte di Kadowaki (Minato-ku, cucina giapponese) premiato con la terza stella Michelin nella guida del 2020.
La seconda città con più stelle Michelin al mondo è Parigi, uno storico avamposto della gastronomia, che tuttavia vanta meno della metà del numero di ristoranti stellati rispetto a Tokyo. Al terzo posto troviamo Kyoto, il quarto posto, Osaka e il quinto, New York.
Quali città hanno più ristoranti stellati Michelin? Scopri la top 5
- Tokyo (Giappone) - 226 ristoranti stellati Michelin
- Parigi (Francia) - 119 ristoranti stellati Michelin
- Kyoto (Giappone) - 108 ristoranti stellati Michelin
- Osaka (Giappone) - 98 ristoranti stellati Michelin
- New York (USA) - 76 ristoranti stellati Michelin
Scopri la lista dei ristoranti stellati Michelin per ogni città:
1. Tokyo (Giappone) - 226 ristoranti stellati Michelin
- 11 ristoranti con Tre Stelle Michelin
- 47 ristoranti con Due Stelle Michelin
- 165 ristoranti con Una Stella Michelin
2. Parigi (Francia) - 119 ristoranti stellati Michelin
- 10 ristoranti con Tre Stelle Michelin
- 17 ristoranti con Due Stelle Michelin
- 92 ristoranti con Una Stella Michelin
Guida Michelin Francia 2020: scopri tutti i ristoranti stellati Michelin in Francia
3. Kyoto (Giappone) - 108 ristoranti stellati Michelin (compresi i ryokan)
- 8 ristoranti con Tre Stelle Michelin
- 21 ristoranti e 1 ryokan con Due Stelle Michelin
- 77 ristoranti e 1 ryokan con Una Stella Michelin
4. Osaka (Giappone) - 98 ristoranti stellati Michelin
- 3 ristoranti con Tre Stelle Michelin
- 16 ristoranti con Due Stelle Michelin
- 79 ristoranti con Una Stella Michelin
5. New York (USA) - 76 ristoranti stellati Michelin
- 5 ristoranti con Tre Stelle Michelin
- 14 ristoranti con Due Stelle Michelin
- 57 ristoranti con Una Stella Michelin
La città con più stelle Michelin in Italia
E l'Italia come si classifica in quanto a numero di ristoranti stellati Michelin? Ebbene, nella top 10 delle città con più stelle Michelin al mondo non troviamo nemmeno una città italiana.
Del resto i numeri parlano chiaro: la provincia più stellata d'Italia è Napoli (26 ristoranti stellati Michelin), seguita da Roma (24 ristoranti stellati Michelin) e Milano con 20 ristoranti stellati Michelin. Un abisso rispetto ai 226 ristoranti stellati Michelin nella sola città di Tokyo.
La regione più stellata d'Italia è invece la Lombardia con 62 ristoranti (3*** 5** 54*), seguita dal Piemonte (46 ristoranti stellati) e dalla Campania (44 ristoranti stellati).
Scopri tutti i ristoranti stellati Michelin inclusi nella Guida Michelin Italia 2020
Cosa sono le stelle Michelin?
Per uno chef o un ristoratore, ottenere stelle Michelin è la realizzazione di un'ambizione personale e professionale nonché un segno distintivo del loro ingresso nel mondo dell'alta cucina. Ottenere stelle Michelin è anche un potente strumento di marketing, perché implica l'arrivo di curiosi commensali da ogni parte del mondo.
Con quale criterio vengono assegnate le stelle Michelin?
Gli ispettori Michelin visitano di persona e in maniera anonima ciascuno dei ristoranti oggetto di valutazione per poter esprimere poi i loro giudizi in base a cinque criteri:
- qualità degli ingredienti utilizzati
- padronanza del gusto e delle tecniche di cottura
- personalità dello chef nella sua cucina
- rapporto qualità-prezzo
- coerenza tra le diverse visite degli ispettori (in caso di ristoranti già stellati)
I ristoranti possono essere classificati da zero a tre stelle, classificati come segue:
Una stella Michelin: un buon posto dove fermarsi durante il viaggio, un ottimo ristorante nella sua categoria, che offre una cucina preparata secondo uno standard costantemente elevato.
Due stelle Michelin: un ristorante che merita una deviazione dal proprio itinerario, una cucina eccellente e piatti sapientemente e accuratamente realizzati di eccezionale qualità.
Tre stelle Michelin: un ristorante che merita un viaggio programmato specificamente, una cucina eccezionale in cui i commensali mangiano molto bene, spesso in modo superbo. I piatti distintivi vengono eseguiti con precisione, utilizzando ingredienti superlativi.
Oltre al sistema di classificazione delle stelle Michelin, altri ristoranti che offrono un buon rapporto qualità-prezzo possono essere elencati come "Bib Gourmands".