Parlando di cioccolato vengono in mente tante ricette dolci e cremose. Il cacao in cucina è compagno perfetto di torte da colazione, sfizi vari per la merenda, muffin al cioccolato e delizie ad alto tasso glicemico. Il cioccolato, in polvere o sciolto a bagnomaria, si abbina alla frutta e al caffè, ma in solitaria sopra il pane non dispiace comunque a nessuno.
Volendo allargare gli orizzonti gastronomici, e immaginare qualche uso inaspettato della magica sostanza bruna, le possibilità diventano infinite. Basta una ricerca per scoprire che di ricette particolari, sia dolci che salate, in cui il cioccolato viene abbinato ad ingredienti inaspettati, ce ne sono tantissime.
TORTA AL CIOCCOLATO E AVOCADO

Cominciamo con un abbinamento facile che potrebbe fare gola a molti. Per una torta al cacao diversa dalla solite aggiungete al normale impasto del dolce al cioccolato due avocado maturi ben schiacciati. Otterrete un impasto morbido da versare in uno stampo imburrato per poi infornarlo per circa 30 minuti a 170°. Se volete accompagnare la torta con crema di avocado, schiacciate la polpa di un frutto e mescolatela ad un cucchiaio abbondante di zucchero e un pizzico di estratto di vaniglia. (Foto: howsweeteats)
CHILI AL CIOCCOLATO

Una ricettina davvero a sorpresa, che consigliamo di svelare in tutti i suoi ingredienti solo dopo che i commensali vi avranno fatto i complimenti per la bontà del piatto. Preparate il vostro chili facendo un soffritto con cipolle, aglio e carne macinata. Aggiungete i pelati di pomodoro con concentrato e qualche peperoncino, fagioli e cumino. La carne deve cuocere per 7 ore circa. A metà cottura, o prima che il chili sia pronto, potete aggiungere una tavoletta di cioccolato al latte da 45 gr. (Foto: theprongal)
TORTA AL CIOCCOLATO E BARBABIETOLE

L'abbinamento della cioccolata con la barbabietola può sembrare ardito, ma fidatevi: il risultato sarà una torta davvero soffice e deliziosa in cui il sapore del tubero rosso scomparirà per esaltare il dolce amaro del cacao. Tutti i passaggi e gli ingredienti li trovate su Zucchero e Sale. (Foto: lovefoodeat)
TOAST AL CACAO E PARMIGIANO REGGIANO

Da qualche parte nel mondo uno scienziato, rimasto rinchiuso nel suo piccolo laboratorio, avvertendo i morsi della fame provò a vedere cosa succedeva a cucinare un toast con cioccolata e parmigiano reggiano. Così vuole la leggenda. La verità è che, per quanto possa sembrare un accostamento azzardato, un toast del genere vi farà leccare i baffi. Provatelo. (Foto: coolmaterial)
PESTO AL CIOCCOLATO

Immagine: il Bosco di Alici
Basilico, olio, pinoli, pecorino grattugiato ... e cioccolato fondente. Un'aggiunta di amaro che a quanto pare dona splendidamente al gusto del pesto. I genovesi più estremisti si scandalizzeranno, questo è probabile, ma sareste sicuri che non possa aiutare nemmeno un po'? La ricetta completa si trova qui.
ZUPPA DI CALAMARI E CIOCCOLATO

Stiamo alzando sempre di più il tiro, ce ne rendiamo conto, ma fidatevi: calamari e cioccolato si può fare. In questo caso i calamari vengono cotti come da tradizione e il cioccolato arriva solo alla fine, grattugiato sopra e fuso insieme al resto per dare un tocco di classe al tutto. La ricetta dettagliata la trovate su Petitchef. (Foto: en.petitchef)
TORTA AL CIOCCOLATO CON LA MAIONESE

Non vi scandalizzate! Questa ricetta, per quanto possa sembrare immangiabile, potrebbe diventare la vostra preferita. Potrete smentire questa dichiarazione solo provandola. Al solito impasto della torta al cioccolato aggiungete una bella dose di maionese per ottenere un impasto sofficissimo che in bocca si scioglierà. No, il sapore della maionese non si sente. Tutta la ricetta su La Cuochina Sopraffina. (Foto: cuochinasopraffina)
'MPANATIGGHI

Prendiamoci una pausa dalla cucina sperimentale e crogioliamoci nella tradizione. Gli 'mpanatigghi sono ravioli dolci con cacao e carne tipici della tradizione sicula. Nel ripieno oltre alla carne magra ci sono mandorle tostate, zucchero, cioccolato di modica, uova, semola, cannella e vaniglia. Tutta la ricetta è su Accademia Affamati Affannati. (Foto: aaaaccademiaaffamatiaffannati)
TAGLIATELLE AL CACAO

Visto che abbiamo appurato che il cioccolato sta bene con la carne e pure con il pesce, perché non aggiungerlo all'impasto delle tagliatelle da condire con qualche gamberetto? Vi serviranno 300 grammi di farina, 3 uova, 100 grammi di cacao amaro, un pizzico di sale e acqua fredda quanto basta. Per il condimento sentitevi liberi. (Foto: passionepesce)
MUFFIN DI PATATE DOLCI E CIOCCOLATO

Patate dolci e cioccolato. Un'accoppiata che non risulta troppo improbabile in altri paesi, ma che sicuramente lo è in Italia, dove i simpatici tuberi ancora non sono molto diffusi. Uno Cookbook li propone in versione muffin, con aggiunta di muesli. La ricetta è qui.
TORTA AL CIOCCOLATO E CAVOLFIORE

E dopo la pausa di ricette facili, eccone una che vi farà storcere il naso. Cercate di essere open mind e fidatevi di Fine Dining Lovers. I cavolfiori vanno aggiunti alla ricetta dopo essere stati congelati crudi e poi scongelati per bene. Secondo chi ha provato questa ricetta, che trovate per intero su Chocolate Cover, il dolce risulta più goloso che mai. (Foto: chocolatecoveredkatie)
TACCHINO AL CIOCCOLATO

Per essere precisi la ricetta si chiama Tacchino in salsa alla moda di Puebla ed è un piatto tipico messicano dove trovano posto tutti gli ingredienti classici del paese degli Atzechi. Oltre al tacchino ci sono peperoncini, semi di sesamo, mandorle, arachidi, mais, platani, uva passa, coriandolo, semi di finocchio, cioccolato e un po' di zucchero. Tutta la ricetta, da provare per fare scena a Natale, la trovate su Il Gastronomade. (Foto: ilbuongustaio)
CROSTINI DI LARDO E CIOCCOLATA

La merenda dei campioni? Si fa con il pane integrale privato della crosta e tostato in padella per servirlo caldo ricoperto con due fettine di lardo e una castagna bollita. Fate sgocciolare sopra del cioccolato fuso e una grattuggiata di pepe bianco. (Foto: dicibodiviaggi)
TORTA AL CIOCCOLATO E FAGIOLI NERI

Per tutte le ragazze preoccupate per la linea, terrorizzate dai carboidrati e infastidite dal latte, questa è la ricetta giusta. Non c'è farina, né latte, tantomeno burro e olio. La ricetta è celeberrima negli States dove da tempo hanno scoperto che i fagioli neri hanno un sapore delicato che ben si combina con zucchero e cacao. Tutti i - facilissimi - passaggi per questa torta li trovate su Il goloso mangiar sano. (Foto: ilgolosomangiarsano)