Dalla greca all'argentina, dalla giapponese alla thai, la cucina etnica a Milano è ormai una componente fondamentale - e forse di maggioranza ? - nel panorama della ristorazione cittadina. In questa varietà di tradizioni dal mondo, che recentemente sono arrivati fino ai poke hawaiani, la cucina indiana è una delle più amate.
Ma spesso naan, samosa e pollo tandoori sono più facili da trovare in piccole gastronomie take away che in ristoranti veri e propri. Cercando con una certa attenzione, però, è possibile trovare l'autentica cucina indiana anche nei ristoranti del capoluogo lombardo.
Dai piatti gourmet del Cittamani ai classici dello Shiva, fino alla ricette indiane e cingalesi del Serendib, ecco 5 ristoranti indiani da provare a Milano.
Ristoranti indiani a Milano
Cittamani

Ha da poco compiuto un anno il ristorante indiano più glamour e sperimentale di Milano. Cittamani, della celebre chef Ritu Dalmia, titolare a Delhi dei ristoranti Diva, propone infatti una cucina in cui tecniche e ingredienti tipicamente indiani incontrano spesso e volentieri materie prime dell'Italia, un Paese cui è particolarmente affezionata. Il ristorante di piazza Carlo Mirabello si presenta elegante, l'arredamento è essenziale, con alcuni complementi d'arredo di origine africana a sottolineare la distanza dalla retorica di come ci si immagina comunemente un ristorante indiano.
Una novità: sempre a Milano, in zona Porta Venezia, chef Dalmia sta per aprire un nuovo locale: Spica, cui collaborerà la chef Viviana Varese.
Cittamanipiazza Carlo Mirabello 5, MilanoSito
Serendib

Segnalato dalla guida Michelin e da quella del Gambero Rosso, il ristorante Serendib ha aperto nel 1993, a breve distanza da Corso Como.
Il menu è composto da un mix riuscito di ricette tipiche dello Sri Lanka e dell'India. L'ambiente, caldo e accogliente, è caratterizzato da bandiere ed oggettistica religiosa. Sovente le serate vengono arricchite da momenti d’arte, di danza e di musica.
Serendib
via Pontida 2, MilanoSito
Shiva

In zona Ticinese, il ristorante Shiva è uno dei più apprezzati in città dai palati gourmet alla ricerca dell'autentica atmosfera indiana. Legno, arredi e ampi affreschi alle pareti: qui tutto parla del grande Paese dell'Asia.
Il menu propone prevalentemente piatti tradizionali dell'India del nord. Interessante la proposta a pranzo, con menu fissi di carne, pesce o vegetariano.
Shiva
viale Gian Galeazzo 5, MilanoSito
Tara

In un quartiere noto soprattutto per la movida, Tara potrebbe essere l'indirizzo giusto per spezzare la serata tra un apertivo e un drink dopo cena.
A qualche metro da corso Sempione, questo ristorante, aperto nel 1997, si fa notare per l'atmosfera accogliente e per le particolari lampade che lo illuminano. La proposta culinaria è prevalentemente del nord dell'India, con tutta una serie di preziose tipologie di curry. Da provare il pollo tikka masala.
Tara
via Domenico Cirillo 16, MilanoSito
Rangoli

Nella centralissima via Solferino, Rangoli propone i più classici piatti della cucina indiana, soprattutto quelli di origine Mughlai e del Nord dell’India. Un indirizzo per andare sul sicuro, aperto da oltre vent'anni.
Rangoli
via Solferino 36, MilanoSito
Siete autentici addicted di cucina indiana? Ecco come preparare il tipico pane indiano: la ricetta originale del naan.
