Se sei alla ricerca di idee per secondi piatti estivi veloci, in questo articolo trovi 10 ricette di secondi freddi e caldi, tutti rapidi da preparare e anche molto appetitosi. Perché quando la temperatura si alza, la voglia di mettersi ai fornelli diminuisce, ma non per questo passa l’appetito. Per portare in tavola piatti sfiziosi e ricchi di gusto, puoi prendere ispirazione delle nostre 10 ricette. Sono piatti molto invitanti, qualche preparazione è anche parecchio ricercata, ma sono tutte fattibili e soprattutto adatte a una cena estiva dove i secondi piatti sono il pezzo forte del menu. Dai sapori mediterranei del pesce alle carni più leggere, dalle verdure di stagione ai golosi piatti fritti, questi sono i secondi piatti estivi perfetti da portare in tavola per immergersi nell’atmosfera delle vacanze.
Puoi decidere di realizzare alcuni di questi piatti in anticipo per poi gustarli freddi, oppure puoi mettere sul fuoco le ricette che richiedono poca preparazione preliminare e si cucinano in pochi istanti grazie a metodi di cottura rapidi come la griglia o la frittura.
Scopriamo insieme tante idee per secondi freddi estivi e piatti veloci, da gustare in famiglia o con gli amici.
1. Frittata al forno con verdure

La frittata al forno con verdure è un secondo piatto vegetariano gustoso, leggero e versatile. Puoi rimanere sulle versioni completamente veggy oppure puoi fare delle incursioni proteiche, aggiungendo salumi e formaggi secondo i tuoi gusti. Puoi optare per la cottura al forno per avere una frittata di verdure morbida e delicata, oppure cucinare la più rustica frittata in padella. In entrambi i casi, il bello di questo secondo è che si può preparare in anticipo perché è uno di quei secondi estivi ottimi anche freddi. Con uova, zucchine, carote, patate e altre verdure di stagione puoi realizzare la ricetta per una frittata saporita e delicata, perfetta da servire tiepida o a temperatura ambiente.
2. Seppie alla griglia

Le seppie alla griglia sono un classico secondo piatto estivo. Una volta pulite, basta davvero pochi minuti di cottura su una piastra ben calda. Condite con olio, prezzemolo e limone, offrono un piatto delicato che profuma di mare da accompagnare a verdure grigliate o con un’insalata di pomodori. Puoi anche cucinarle al forno e gratinarle con del pangrattato: sono entrambe due ottime idee per secondi piatti estivi da servire ogni volta che si hanno ospiti, compresi quelli dell’ultimo minuto.
3. Carpaccio di manzo

Il carpaccio di manzo è un piatto freddo ideale per l'estate. Sottili fettine di carne cruda vengono marinate con olio e limone, poi guarnite con rucola e scaglie di parmigiano. Un antipasto o secondo leggero e nutriente che, se ben impiattato, soddisfa anche gli occhi e non solo il palato. Siccome si tratta di mangiare carne cruda, è estremamente importante scegliere solo carne di ottima qualità, meglio se dal macellaio di fiducia.
4. Involtini di melanzane

Gli involtini di melanzane sono una delizia: uno di quei secondi piatti estivi veloci e super appetitosi che fanno una splendida figura e si preparano rapidamente. Perché basta farcire le fette di melanzane con formaggio, e magari aggiungere anche del prosciutto, arrotolarle a involtini e cuocerle a forno con una generosa dose di pomodoro e basilico. Troppo caldo per il forno? La ricetta vale anche per la cottura in padella.
5. Burger di zucchine

Non solo quando hai ospiti vegetariani, ma anche quando vuoi fare mangiare la verdura ai bambini senza che protestino o storcano il naso la ricetta dei burger di zucchine è un'alternativa vegetale agli hamburger davvero straordinaria e gustosa. Zucchine grattugiate, pane, uovo e parmigiano vengono impastati insieme, poi cotti in padella o al forno. Questi piccoli burger, morbidi e dorati, sono perfetti anche per un panino gourmet o per una cena estiva con secondi piatti a buffet.
6. Carpaccio di spigola

Il carpaccio di spigola è un piatto di pesce crudo leggero e rinfrescante. Sottili fettine di spigola freschissima vengono marinate con olio, limone, pepe rosa e prezzemolo. Oppure si può preparare il carpaccio di spigola secondo la ricetta dello chef Peppe Torrisi: arricchito da gamberi e altri prelibatezze diventa un elegante secondo piatto estivo, freddo e facile da preparare.
7. Ceviche

Questo è uno di quei secondi freddi estivi che piacciono tanto agli amanti del sushi. Il motivo è che, come il sushi, anche il ceviche, una specialità peruviana, è a base di pesce crudo che però viene marinato ad arte. Cubetti di pesce bianco vengono "cotti" nel succo di lime, con cipolla, coriandolo e peperoncino. Un piatto esotico, molto goloso dai sapori decisi che puoi preparare a casa senza alcuna difficoltà, con la nostra ricetta del ceviche.
8. Spiedini di gamberi

Tra i secondi piatti estivi più golosi e veloci da preparare ci sono gli spiedini di gamberi sono un secondo di mare che è capace di conquistare grandi e piccini e non delude mai. Code di gambero vengono infilzate su spiedini, spennellate con olio e cotte sulla griglia o in padella per pochi minuti. Ottimi da servire con un condimento di olio, limone e prezzemolo.
9. Frittura di pesce

Un grande classico dei secondi piatti estivi è la frittura di pesce che mette subito allegria e ci fa sentire in vacanza anche quando si è ancora in città a lavorare. La ricetta è semplice, perché basta impanare nella farina di semola una variegata offerta di pesce, come alici, triglie, gamberi e calamari e friggere in olio bollente. Croccante fuori, morbido dentro: impossibile resistere a un fritto misto di pesce fatto in casa.
10. Polpo alla catalana

Tra le tante ricette di secondi freddi estivi, quella del polpo alla catalana, è sicuramente una delle più semplici da fare e impossibile da sbagliare. Tutti credono che si tratti di un’insalata di mare tipica spagnola, in realtà la ricetta famosa spagnola è quella del Polpo a la gallega o polpo alla galiziana. Questo invece è un secondo piatto estivo che ha origine in Sardegna, più precisamente ad Alghero, città nota come piccola Barcellona perché dominata dai catalani per secoli. Se hai avuto modo di gustare questa delizia durante le tue vacanze estive sull’isola, puoi replicare la bontà di questa ricetta anche a casa tua: è facilissima.
Una volta bollito, bisogna tagliare il polpo e condirlo con sapori e colori, proprio come si fa con l’astice alla catalana. Quando hai voglia di polpo, ma cerchi un’idea per un secondo piatto estivo diverso dal solito polpo e patate, questa ricetta ti permette di portare in tavola un piatto fresco e saporito.
Queste sono solo alcune idee per portare in tavola secondi piatti estivi gustosi e leggeri. Ricette veloci e semplici, ma mai banali, che risultano perfette per una cena tra amici o in famiglia. con questi piatti freddi o appena tiepidi riesci a esaltare i sapori e i profumi dell'estate anche senza avere l’esperienza di uno chef professionista. Lasciati ispirare da queste proposte e preparati a stupire i tuoi commensali con un menu estivo indimenticabile.