Un solo fotogramma per riconoscerlo. D’altra parte il Wisdomless ha un arredo così singolare, da moderna wunderkammer, che è difficile confonderlo con altre location. Il cocktail bar romano in pieno centro storico fa da sfondo alle interviste del docu-film dal titolo Roma Santa e Dannata appena presentato al Festival del Cinema di Roma. Autori e protagonisti sono Roberto D’Agostino e Marco Giusti, con la regia e la fotografia di Daniele Ciprì (prodotto da The Apartment), che hanno tracciato un affresco inedito della città della Grande Bellezza, in cui santità e dannazione si mescolano come in un cocktail.
Collezionismo, cocktail e tatuaggi

Damiano Di Benedetto
E in fondo il Wisdomless, il cui nome significa “senza giudizio” è un po’ la rappresentazione
moderna di questo sincretismo romano, fra antico e moderno, sacro e profano, collezionismo e
cocktail&tatuaggi (il locale ospita anche uno studio di tatuatori). Un posto in cui un personaggio
eclettico come Roberto D’Agostino si muove con disinvoltura e certamente si sente a suo agio.
Aiutato anche dai cocktail del bar manager Damiano Di Benedetto e della sua squadra di sette
bartender, che ha di recente lanciato la nuova drink list dedicata alla navigazione. “Sedici signature, più 24 classici: ci piace dare al pubblico una vasta scelta, per orientarsi in un luogo dove concedersi tempo per sé stessi, anche per leggere un menù in forma di libro”, commenta il bar manager.
Il legame fra alcol e navigazione
“Cocktail espressi transoceanici – Partenze giornaliere per luoghi avventurosi e incredibili”, si legge sulla copertina di questa drink list tutta da sfogliare e studiare. Realizzata con la collaborazione di uno dei soci, ex ufficiale di marina, che ha offerto la sua consulenza sul tema, aiutando i professionisti dei cocktail a trovare i giusti riferimenti fra navigatori e barche che hanno fatto la storia, con un omaggio all’America’s Cup.

Un cocktail della drink list di Wisdomless
Un modo per farsi una cultura sullo strettissimo legame fra alcol e navigazione, dall’House Punch che richiama i tempi della Royal Navy all’Old Grog, un miscelato nato per conservare scorte d’acqua mescolato con alcol (che non solo era la bevanda preferita dai marinai, ma è anche il best seller del Wisdomless).
Champagne cocktail e distillati premium
Fra champagne cocktail e premium spirits, i cocktail di Wisdomless strizzano l’occhio a una
clientela internazionale, di turisti assetati che attraversano il centro e che iniziano a bere anche
prima dell’ora di pranzo. “Apriamo a mezzogiorno e chiudiamo alle due, perché vogliamo
intercettare tutti i momenti di consumo per un pubblico esigente e sempre sfidante”.

Il bancone di Wisdomless
Per quanto riguarda l’offerta food, confessa Di Benedetto, “continuiamo ad avere solo dry snack di accompagnamento, ma siamo al lavoro per mettere a punto una cucina”. Ritardi per permessi e autorizzazioni, che come al solito in quella Roma santa e dannata di cui parla D’Agostino, non sono mai facili da ottenere.