Ne abbiamo contate 18: sono le ricette dei cocktail più famosi e richiesti all'ora dell'aperitivo o subito dopo cena, quando si è pronti a dare il via a una serata di chiacchiere e danze sfrenate: dal Martini all'Americano, senza dimenticare il classico Spritz e il Manhattan.
Le ricette per preparare questi cocktail alcolici classici non sono complicate come pensiamo, anzi sono facilmente riproducibili anche a casa: vi basteranno pochi ingredienti e le giuste dosi per servirli come autentici bartender.
Partiamo dal bicchiere: dovete immaginare di dividerlo in parti e usare questo metro di misura per dosare i diversi ingredienti. In alcuni casi serve un mixing glass per mescolare o shakerare, in altri vi bastano un bicchiere e un bastoncino (date un occhio qui per scoprire tutti gli utensili indispensabili per un perfetto bartender).
Non dimenticate che ogni cocktail ha bisogno, oltre che degli alcolici, anche di ingredienti indispensabili come zucchero di canna, foglie di menta, succo, fettine o scorze di limone (o lime, o arancia), olive verdi, ciliegine.
Ecco allora una carrellata dei cocktail alcolici più famosi e le relative ricette per prepararli a casa. Qual è il vostro preferito?
Cocktail famosi, 18 ricette facili di cocktail classici
1. Spritz, ricetta originale
La ricetta originale dello Spritz veneto è davvero superveloce da riprodurre a casa. Miscelare:
- una parte di vino bianco
- una parte di bitter
- una parte di acqua frizzante
- una fettina di limone
Il gioco è fatto. Il bicchiere giusto per servire lo Spritz classico è un tumbler.
2. Aperol Spritz
A differenza di quella classica, la ricetta più diffusa dello Spritz prevede l'uso di Aperol.
- versate dei cubetti di ghiaccio in un bicchiere rock medio
- riempite il bicchiere con prosecco, Aperol e soda
- mescolate con una cannuccia
- decorate con una fettina di arancia
Guardate il video di CucinacoNoi per scoprire il facilissimo procedimento: