Pensate che per preparare un buon cocktail servano strumenti professionali, ingredienti astrusi e abilità quasi esoteriche? Ricredetevi. Preparare un mojito cubano di qualità è facile, basta seguire questi 5 consigli:
1. ATTENZIONE AGLI INGREDIENTI
Usate zucchero di canna raffinato bianco: dà sapore ma lascia trasparente il colore del mojito. Quanto al rum, sembra superfluo dirlo, ma usatene uno di qualità come l'Havana Club Añejo 3 Años.
2. NON SERVE UNA BILANCIA
Fare a meno di pesare ogni ingrediente e contare i grammi? È possibile. Basta usare (oltre ai cucchiaini) i lime come strumento di misura. Ovviamente vuotati.
3. KEEP IT SIMPLE
Avete amici a cena e volete prepare un mojito come aperitivo? Non c'è bisogno di andare alla spasmodica ricerca di un pestello, anzi: molto meglio utilizzare il caro vecchio mestolo di legno.
4. SFATIAMO GLI STEREOTIPI
Il ghiaccio non va tritato! Lasciate intatti quei cubetti.
5. PASSANDO ALLE COSE SERIE
Vediamo, immagine per immagine, come preparare il mojito perfetto. Qui trovate la ricetta completa.

In un tumbler glass versare lo zucchero, aggiungere il succo di mezzo lime e mescolare.


Aggiungere la menta e versare l'acqua frizzante. Con il manico di un cucchiaio di legno premere leggermente le foglie di menta per farne sprigionare il gusto e l’aroma. Aggiungere ghiaccio a cubetti e versare il rum, usando come dosatore mezzo lime privato della polpa.


Mescolare ancora, aggiungere se necessario altro ghiaccio fino a riempire il bicchiere, guarnire con un rametto di menta e l’autentico Mojito cubano è pronto.

Volete abbinare a questo mojito dei finger food dal sapore cubano? Guardate allora queste ricette anti spreco.