Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.
cucinare-con-gli-scarti

Gli scarti in cucina: impariamo a dare una seconda chance al cibo

Da
Fine Dining Lovers
Redattore

Non è un trend del 2018: cucinare con gli scarti è una vera e propria necessità figlia del nostro tempo. Cucina consapevole, chef impegnati nel ridurre lo spreco alimentare e carenza di materie prime sono solo alcuni dei temi connessi alla cucina di scarto. Scopriamo insieme come dare nuova vita - e una seconda chance - al cibo che normalmente butteremmo. 

CUCINARE CON GLI SCARTI

Una necessità sempre più impellente che ha portato molti chef di fama internarzionale a interrogarsi e impegnarsi in azioni concrete di lotta allo spreco alimentare. Per pensare in grande bisogna partire dal piccolo. Ed è quello che è successo in Francia, dove gli scarti del formaggio - di cui cugini d'oltralpe si sa, vanno molto ghiotti - diventano energia. Come? 

l_4635_formaggio-avanzato-come-energia

Qui trovate tutte le risposte. 

original_Borsa

Lo sapevate che ogni giorno nei mercati di Rotterdam e dintorni vengono buttati via 3500 chili di frutta? Per far fronte all'annoso problema, una squada di designer si è inventato un sostituto della pelle composto interamente di scarti di frutta

Curiosi di sapere come hanno fatto? Date un'occhiata qui.

catalinkava

Foto: Catalinkava

 

Cucinare con gli scarti è possibile, basta solo un piccolo aiutino. Capita spesso che avanzi quel po' di pasta, insufficiente perché sia considerata una porzione accettabile, maltrattata se il suo destino è finire nell'immondizia. Cucinare con gli scarti è facile, basta leggere qui

l_2467_polpa-centrifuga

Siete tra coloro che non rinunciano a una bella centrifuga? E dite, che ne fate di quella poltiglia di frutta che avanza? Se la risposta è: la gettiamo, allora questo post fa al caso vostro e vi insegnerà a cucinare con gli scarti della centrifuga.

CUCINARE CON GLI SCARTI: LE RICETTE DEGLI CHEF

Grande innovatore, ricercatore indefesso e curioso nato, Massimo Bottura si è sempre distinto per un'attenzione capillare nel ridurre gli sprechi alimentari. Recentemente lo chef di Osteria Francescana ha chiamato a raccolta alcuni dei più grandi chef di fama internazionale e insieme hanno dato vita a un testo che spiega come cucinare con gli scarti. Il testo, edito da Phaidon e distribuito in Italia da L'Ippocampo, dal titolo Il Pane è Oro è un esempio di come cucinare con gli scarti possa dar vita a qualcosa di unico e di cui trovate tutte le informazioni qui.

331-frutta-sciroppata

Foto: Piermichele Borraccia

Da queste vere e proprie sessioni di cucina stellata sono nate ben 150 ricette tutte a partire dagli scarti, tra cui una di Matt Orlando chef del ristorante danese Amass, a Copenhagen. Matt Orlando dialoga con la frutta avanzata e da' vita a una Frutta sciroppata al profumo di cannella con crema inglese e foglie di menta. Una ricetta consapevole e interessante che trovate qui.

E proprio Matt Orlando è uno degli artefici della riduzione dello spreco alimentare di Amass che dall'apertura ha ridotto del 75% lo spreco di cibo del ristorante. Un traguardo notevole a cui ispirarsi e di cui trovate un approfondimento in questo articolo

l_7314_Klugmann

Anche guardando alla cucina italiana, una chef impegnata in un dialogo consapevole e attento alle materie prime è Antonia Klugmann.

La chef, neonata giudice di Masterchef Italia, ha realizzato per Care's 2018 una ricetta partendo da uno degli scarti per eccellenza: le teste di seppia. E ha dimostrato come cucinare con gli scarti sia questione di poesia. Un secondo equilibrato e intenso, di cui trovate la ricetta qui.

 

Segui FineDiningLovers anche su Facebook

Diventa membro
Unisciti a noi per contenuti esclusivi e molto altro ancora!