Binta sta collaborando con l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura per promuovere 2023 Year of Millets, l'Anno dei migli, con la #IYM2023 Global Chefs Challenge. Dagli chef ai foodies, tutti sono chiamati a provare a cucinare con il fonio o con il miglio. Viene quindi chiesto loro di condividere la ricetta online con l'hashtag. In una fase successiva della campagna, Binta condividerà ricette e tecniche per mostrare come il fonio viene trattato localmente.
La consapevolezza delle potenzialità di questo cereale sta crescendo, ed è, in gran parte, grazie al lavoro della chef Binta. Per ora sta aprendo nuove strade e gettando i semi del cambiamento che possono avvantaggiare tutti noi. Quando ci siamo incontrati a Identità Golose a Milano, mi ha colpito il fatto che fosse l'unica chef nera in cartellone.
"Nella maggior parte dei posti sono l'unica", commenta. “È un'esperienza umiliante. Vorrei che potessimo essere più diversi e ci sono così tante storie fantastiche là fuori, così tanti chef africani che fanno cose incredibili. Se qualcuno può guardare e vedere cosa sto facendo, è un'ispirazione per loro. Dico sempre che il cibo africano è il futuro. Abbiamo il nordico e tutto il resto, ma penso che sia ora di attingere dalla gastronomia africana, abbiamo così tanto da offrire".
Questa chef ha molto da insegnarci e, fortunatamente per noi, ha sicuramente ritrovato la sua voce.
"Uno dei miei amici mi ha detto Dio sta cercando di dirti di rilassarti, hai avuto un anno impegnativo", dice riguardo alla perdita della voce. Riuscirà a farlo, prima o poi?
Tutte le foto courtesy Fatmata Binta, tranne dove specificato diversamente