Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Biscotti di Pasqua decorati

Da
Fine Dining Lovers
Redattore
Difficoltà
Media difficoltà
Ingredienti

Farina 00: 250 g

Fecola: 50 g

Burro: 170 g

Zucchero a Velo: 125 g

Tuorli d'Uovo: 4, sodi

Scorza di limone: 1

Sale: q.b.

Zucchero di Canna: q.b.

Albume d'Uovo: 1

Zucchero a Velo: 200 g

Spremuta di Limone: q.b.

Colorante Alimentare: a piacere

01.

Fai sodare quattrouova: mettile in una casseruola, riempi di acqua così da coprirle entrambe. Metti il pentolino sul fornello e porta a bollore. Fai sobbollire dolcemente per 10 minuti. Scaduto il tempo, immergi le uova nell’acqua fredda così da bloccare la cottura. Lascia raffreddare le uova, sbucciale e preleva i tuorli rassodati.

02.

Taglia il burro a dadini, unisci lo zucchero e con una forchetta lavoralo fino a renderlo una crema.

03.

Con la forchetta, schiaccia i rossi d’uovo dentro un setaccio, in modo da avere una sorta di farina di tuorli da unire alla crema di burro e zucchero. Amalgama il tutto con la forchetta.

04.

Incorpora la fecola di patate, gratta la scorza di un limone non trattato e mescola con la forchetta.

05.

Aggiungi la farina, un pizzico di sale e impasta con le mani per qualche istante, così da rendere il composto omogeneo.

06.

Avvolgi il panetto nella pellicola trasparente e mettilo in frigo a rassodare per circa un’ora.

07.

Stendi l’impasto con un mattarello, lo spessore della pasta frolla deve essere circa di mezzo centimetro. Con gli stampini appositi ritaglia le formine dei biscotti pasquali.

08.

Porta il forno a 170°. Rivesti la leccarda con la carta da forno e appoggia sopra i biscotti, distanziandoli bene per evitare che, cuocendo, si attacchino tra loro.

09.

Spennella con l’albume i biscotti pasquali da decorare con le codette, quindi aggiungi la granella di zucchero colorata. Versa lo zucchero di canna su quelli che vuoi lasciare più naturali e lascia nudi quelli da glassare.

10.

Inforna per 10 minuti: i biscotti devono dorarsi.

11.

Estrai i biscotti dal forno. Mentre si raffreddano sulla gratella, prepara la ghiaccia reale. Monta l’albume, aggiungendo alcune gocce di limone e, poco alla volta, anche lo zucchero a velo setacciato. Vedrai che l’albume comincia a cambiare consistenza: più zucchero aggiungi e più la ghiaccia diventa densa. Se devi coprire interamente i biscotti pasquali con la glassa non ti serve che la ghiaccia diventi molto densa. Se invece dei fare delle decorazioni piccole e precise, è importante che la ghiaccia reale risulti compatta. Quindi regolati, e nel caso dividi in più ciotole la ghiaccia di diversa consistenza.

12.

Versa la ghiaccia pronta in tante ciotole quanti sono i colori che ti servono per la glassa dei biscotti per la Pasqua, e aggiungi il colorante naturale per uso alimentare. Ricopri i biscotti pasquali con la glassa colorata; se devi fare dei decori, usa lo stuzzicadenti, un conetto di carta da forno oppure applica la glassa disegnando delle onde con i rebbi della forchetta.

 

Trucchi e consigli

Con l’aggiunta delle uova sode si ottiene una pasta frolla davvero speciale: ti permette di preparare dei biscotti di Pasqua che si sciolgono in bocca. Il trucco quando prepari la frolla è cercare di non manipolarla a lungo, per evitare di scaldarla con le mani. Se fai fatica a stendere il panetto di frolla, aiutati mettendo un foglio di carta da forno sul piano e uno sopra la frolla: il mattarello scivolerà più facilmente.

Se usi i coloranti in gel, potrebbero rendere la ghiaccia più fluida, in questo caso aggiungi uno o due cucchiai di zucchero a velo.

Se vuoi velocizzare la decorazione dei frollini prova questo semplice trucco d’effetto e goloso. Basta decorare i biscotti pasquali con la glassa di cioccolato: intingi metà biscotto dentro una ciotola di cioccolato fondente e fallo asciugare sul foglio di carta forno.

Conservazione

Puoi conservare i biscotti per Pasqua avanzati dentro un semplice contenitore ermetico per alimenti oppure chiusi nella classica scatola di latta.

Questa ricetta dei biscotti di Pasqua è facilissima e alla portata anche di chi non ha esperienza in pasticceria. In più il risultato è davvero speciale perché, grazie al trucco delle uova sode, ti permette di preparare dei biscotti pasquali di una frolla delicatissima.

La scelta delle decorazioni dipende dai gusti e dal tempo a disposizione, anche se ci sono tante valide soluzioni per creare un assortimento di biscotti pasquali con glassa oppure decorati in maniera differente in pochissimi minuti.

Se hai intenzione di chiudere il pranzo con i dolci della tradizione, aggiungere in tavola un piattino di biscotti per Pasqua è sempre una buona idea. Se avanzano, puoi conservarli e utilizzarli per riempire il cestino del pic nic di Pasquetta o per rendere più golosa la colazione del mattino.

Continua a leggere

Media difficoltà
1H 0MIN
Media difficoltà
1H 0MIN
Media difficoltà
20MIN
Media difficoltà
55MIN
Diventa membro
Unisciti a noi per contenuti esclusivi e molto altro ancora!
Scopri più segreti culinari
Inizia a cucinare come un professionista con queste ricette selezionate: registrati ora.

Fai già parte della nostra community? ACCEDI