La ricetta del risotto allo Stravecchio Friulano firmata dal giovane chef Andrea Larossa, del ristorante Larossa di Alba.

Carnaroli Acquerello all'acqua con Stravecchio Friulano e sensazione di liquirizia
Riso: 350g, carnaroli Acquerello
Acqua: 1,5 l, calda
Formaggio: 300 g, Stravecchio Friulano grattugiato
Burro: 200 g
Liquirizia: polvere di liquirizia disidratata
Olio Extravergine di Oliva: q.b.
Sale: q.b.
La ricetta del risotto allo Stravecchio Friulano firmata dal giovane chef Andrea Larossa, del ristorante Larossa di Alba.
Inserire in una casseruola il riso con un cucchiaio d’olio e due pizzichi di sale, iniziare la tostatura che dovrà durare tra i 3/4 minuti.
A tostatura ultimata iniziare a bagnare con acqua molto calda, consiglio a bollore, portando l’acqua a pochi millimetri dal riso.
Cuocere per non più di 9 minuti continuando a irrorare con acqua calda fino a cottura ultimata.
Togliere dalla fiamma e iniziare la mantecatura, inserendo lo stravecchio grattugiato e il burro e aggiustare a piacimento di sale e qualche goccia di acqua per dare la densità all’onda.
Adagiare sul piatto un mestolo di risotto e appiattirlo il più possibile, con un piccolo setaccio cospargere la polvere di liquirizia in 4/5 punti sopra al risotto.
Per degustare, mescolare il risotto e assaporare il gusto che avrà un gioco di sapidità, grassezza e dolcezza che fare giocare il palato