Il Paloma – cocktail semplicissimo che si prepara con soli 3 ingredienti – è uno dei cocktail più bevuti in Messico, fruttato e a base di tequila: scopri come prepararlo nel modo giusto e come servirlo.
Tequila: 50 ml
Lime: 15 ml, spremuto fresco
Soda al pompelmo rosa: 100 ml
Sale: 1 pizzico
Lime: 1 rondella
Bicchiere
Highball
Attrezzatura
Metodo
Build
Riempire di ghiaccio il bicchiere, preferibilmente utilizzando una paletta dry che permette all’acqua di uscire dai fori: in questo modo si versa nel bicchiere solamente ghiaccio asciutto.
Spremere 15 ml di lime con lo spremiagrumi manuale a pressione direttamente nel jigger (per verificare la quantià di succo esatta) e versarlo nel bicchiere.
Dosare con il jigger e versare nel bicchiere 50 ml di Tequila.
Aggiungere un pizzico di sale.
Versare direttamente nel bicchiere 100 ml di soda al pompelmo rosa
Emulsionare delicatamente (per non sgasare la la soda) gli ingredienti facendo roteare il barspoon sulle pareti del bicchiere.
Con l’aiuto di una pinzetta per frutta guarnire con una rondella di lime. Pronto per essere servito.
Nonostante la paternità del drink venga attribuita a Don Javier Delgado Corona (famoso per aver ideato il Batanga, un altro cocktail tipico messicano; proprietario del bar La Capilla nella città di Tequila, nello satato di Jalisco), lui ha smentito più volte di esserne l’inventore.
Ciò che è certo è che nel 1955 in Messico iniziarono a commercializzare i prodotti Squirt, tra cui la soda al pompelo, e questi prodotti venivano pubblicizzati per la preparazione di long cocktail anche a base di tequila. Successivamente in diversi libri e menu inizia a comparire la ricetta di quello che conosciamo come Paloma, anche se viene citato con divesi nomi.
Come per ogni cocktail composto da pochi ingredienti, si consiglia sempre di scegliere prodotti di alta qualità. Per quanto riguarda il tequila scegliere sempre un 100% agave (ad esempio Ochio, Calle 23, Espolon, Herradura, Don Julio. Arette o Tapatio. Questa tipologia di Tequila è più morbida con sentori di frutta e fiori, sicuramente più appagante al palato rispetto a prodotti più economici. In Italia non è semplice reperire una Soda al pompelo di qualità. Si può optare quindi per un prodotto realizzato in casa con del succo spremuto fresco di pompelmo rosa e un gasatore.
Non esistono dei veri e propri twist di questo cocktail, ma si può sempre sperimentare sostiuendo uno degli ingredienti e creare nuovi abbinamenti. Se si preferisce la vodka al tequila, si può optare per un Palomita a base di vodka. Oppure si può sperimentare un Lone Ranger: la soda al pompelmo viene sostituita da un brut rosé secco, il succo di limone prendo il posto del lime in aggiunta dello sciroppo di zucchero per bilanciare l’acidità.
Ami i cocktail con la tequila? Scopri la nostra selezione di ricette di cocktail con base tequila!
Il Paloma – cocktail semplicissimo che si prepara con soli 3 ingredienti – è uno dei cocktail più bevuti in Messico, fruttato e a base di tequila: scopri come prepararlo nel modo giusto e come servirlo.
Questo contenuto è riservato alla community. Registrati gratuitamente per avere accesso illimitato a FDL.
Non perderti nulla! Registrati ora e ottieni l'accesso illimitato ai contenuti di FDL.
Questo è l'ultimo contenuto a tua disposizione per adesso. Registrati per ottenere l'accesso illimitato ai contenuti di FDL.
Hai raggiunto il numero massimo di contenuti a tua disposizione. Sblocca l'accesso illimitato a FDL registrandoti alla nostra community
Fai già parte della nostra community? ACCEDI