
© Shutterstock
Cous cous di verdure alla siciliana
Cous Cous: 250 g
Zucchine: 2
Melanzane: 1
Peperone: 1
Cipolla: 1
Pomodori: 2
Passata di Pomodoro: 2 cucchiai
Olio Extravergine di Oliva: 2 cucchiai
Brodo Vegetale: q.b.
Curcuma: 1 cucchiaino
Paprika: 1 cucchiaino
Sale: q.b.
Pepe Nero: q.b.
Prezzemolo: per guarnire
Il cous cous è il piatto perfetto per le prime giornate calde: scopri come prepararlo in versione con verdure alla siciliana con la nostra ricetta.
Il cous cous di verdure alla siciliana è un piatto che unisce sapori tipici della cucina siciliana e tradizioni culinarie antiche. Con la sua combinazione di verdure fresche, spezie aromatiche e cous cous leggero, rappresenta un'esplosione di gusto e colore che delizierà il palato di chiunque lo assaggi.
Preparazione
Taglia le zucchine, la melanzana, il peperone e la cipolla a cubetti. Trita i pomodori.
In una pentola capiente, scalda l'olio extravergine d'oliva e aggiungi la cipolla. Fai cuocere fino a quando diventa trasparente.
Aggiungi le zucchine, la melanzana e il peperone. Fai cuocere per circa 5-7 minuti, fino a quando le verdure sono leggermente ammorbidite.
Aggiungi i pomodori tritati, la passata di pomodoro, la curcuma e la paprika. Mescola bene e lascia cuocere per altri 5 minuti.
Nel frattempo, porta il brodo vegetale a ebollizione in un'altra pentola. Versa il cous cous in una ciotola e coprilo con il brodo bollente. Copri la ciotola e lascia riposare per circa 5 minuti, finché il cous cous assorbe tutto il liquido.
Sgranalo con una forchetta per renderlo leggero e arioso.
Aggiungi le verdure stufate al cous cous, mescolando delicatamente.
Aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto.
Servi il cous cous di verdure alla siciliana caldo, guarnendolo con prezzemolo fresco tritato, se desideri.
Trucchi e consigli
Prima di aggiungere il brodo, puoi tostare leggermente il cous cous in una padella senza olio per qualche minuto. Questo step aggiungerà un sapore leggermente tostato al cous cous.
Utilizza verdure fresche e di stagione per garantire il massimo sapore e valore nutrizionale al piatto.
Per un tocco croccante e una nota di dolcezza, aggiungi qualche cucchiaio di frutta secca tritata come mandorle, noci o pinoli prima di servire.
Prima di servire, spolvera il cous cous con prezzemolo fresco tritato o altre erbe aromatiche come menta o basilico per un tocco di freschezza e colore.
Ma il cous cous fra ingrassare? Trovi la risposta a questa domanda e tante altre curiosità sul cous cous in questo articolo.
Conservazione
Conserva il cous cous avanzato in un contenitore ermetico e mettili in frigorifero entro due ore dalla preparazione. Il cous cous può essere conservato in frigorifero per 2-3 giorni.
Se invece decidi di congelarlo assicurati di farlo entro due ore dalla preparazione. Il cous cous si manterrà bene nel congelatore per circa 1-2 mesi.
Se stai servendo il cous cous riscaldato, aggiungi una spruzzata di prezzemolo fresco tritato o altre erbe aromatiche prima di servire per ravvivare i sapori.
Varianti della ricetta
Ricetta tipica siciliana, il Cous Cous può essere liberamente interpretato in tante altre fantasiose varianti.
Cous Cous al Pesto
Aggiungi al cous cous una generosa quantità di pesto alla siciliana, fatto con basilico fresco, mandorle, aglio, olio extravergine d'oliva e formaggio grattugiato. Mescola bene prima di servire per un piatto dal sapore intenso e aromatico.
Cous Cous con Frutta Secca
Aggiungi una manciata di frutta secca come uvetta, datteri o albicocche secche durante la cottura per un tocco di dolcezza e una consistenza croccante. Completa con mandorle o noci tostate prima di servire.
Cous Cous con Gamberi o Pollo
Aggiungi proteine al piatto utilizzando gamberi sgusciati o cubetti di pollo grigliato.
Cous Cous con Yogurt e Menta
Servi il cous cous con una salsa fresca a base di yogurt greco, menta fresca tritata, succo di limone e un pizzico di aglio.
Cous Cous alla Mediterranea
Aggiungi olive nere taggiasche, pomodori secchi sott'olio e capperi alle verdure stufate per un twist mediterraneo. Completa con feta sbriciolata e una spruzzata di origano fresco prima di servire.
Cous Cous con Verdure Grigliate
Prima di incorporare le verdure al cous cous, griglia le zucchine, le melanzane e i peperoni per un sapore affumicato e una consistenza più soda.
Leggete anche: 5 ricette per preparare il cous cous.