Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

La pasta con tuco di Matias Perdomo

Difficoltà
Media difficoltà
Tempo totale
2H 0MIN
Ingredienti

Farina 00: 400 g

Tuorlo Pastorizzato: 300 g

Olio Extravergine di Oliva: 5 g

Sale: 3 g

Cipolle: 100 g

Carote: 100 g

Peperoni: 100 g

Polpa di Manzo: 500 g

Vino Rosso: 100 g

Pomodori Pelati: 500 g

Sale: q.b.

Mollica di Pane: 500 g

Una ricetta dello chef Matias Perdomo del ristorante Contraste di Milano. Di origini uruguayane, lo chef stellato rivisita un piatto tipico dell'America Latina.

Il tuco è il "tocco" genovese, un sugo della tradizione ligure, a base di carne di manzo e pomodoro, importato dagli emigranti italiani in Sud America negli anni Trenta. Scopri come preparalo.

Preparazione

01.
Per la pasta

Impastare insieme tutti gli ingredienti. Lasciare riposare per 30 minuti in frigorifero. Stendere la pasta con la sfogliatrice. Spennellare metà della sfoglia con tuorlo di uovo, farcire con i bottoni di pane al “tuco”, coprire il ripieno con il resto della sfoglia di pasta. Tirare via la maggior quantità di aria, chiudere e coppare con il coppapasta della misura appropriata.

02.
Per il ripieno

Soffriggere le verdure tagliate a cubetti. Prima che prendano colore aggiungere la carne. Rosolare brevemente, bagnare con il vino rosso. Fare evaporare bene l’alcool, aggiungere i pomodori pelati in scatola. Condire con sale. Cuocere a fuoco basso per 30 minuti. Filtrare con un colino. Immergere la mollica di pane in questo sugo. Stampare negli stampi di silicone a mezza sfera e abbattere di temperatura. Sformare i bottoni di pane al tuco.

03.
Finitura e presentazione

Cuocere i ravioli in acqua bollente salata. Servire con Parmigiano e un poco della salsa al tuco.

Altri contenuti di questo autore

Diventa membro
Unisciti a noi per contenuti esclusivi e molto altro ancora!
Scopri più segreti culinari
Inizia a cucinare come un professionista con queste ricette selezionate: registrati ora.

Fai già parte della nostra community? ACCEDI