Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Ravioli di ossobuco, brodetto allo Zafferano Padano, limone e spinaci novelli

Da
Fine Dining Lovers
Redattore
Difficoltà
Media difficoltà
Ingredienti

Farina: 00

Uova: 1, tuorlo

Sale: q.b.

Olio Extravergine di Oliva

Vitello: Ossobuchi

Sedano

Carote

Cipolle

Rosmarino

Limoni: scorza

Aglio

Brodo: di pollo

Zafferano: Padano

Alloro

Burro

Olio Extravergine di Oliva

Zafferano: Padano

Fondo: di cottura degli Ossobuchi

Brodo: di Pollo

La ricetta dei Ravioli allo Zafferano fatti con un ripieno di ossobuchi. Tutto il procedimento dello chef Stefano Riva dell'Osteria dello Strecciolo.

Preparazione

Per la pasta

Impastare tutti gli ingredienti, coprire e lasciare riposare 30 minuti in frigorifero.

Per il ripieno

Rosolare gli ossobuchi in olio e burro, salare e pepare, adagiare sulle verdure tagliate a julienne, aggiungere la scorza di limone, l’alloro e il rosmarino.

Sfumare con il vino bianco, aggiungere il brodo e portare a ¾ di cottura, mettere i pistilli di Zafferano e terminare.

Spolpare gli ossobuchi e passare al tritacarne con la verdura di cottura aggiustare con sale e pepe noce moscata e uova.

Per il brodetto

Recuperare il fondo di cottura degli ossobuchi, aggiungere il brodo di pollo e gli stimmi di zafferano.

Far ridurre a metà, aggiustare di sale e filtrare.

Per i ravioli

Tirare la pasta molto sottile disporre al centro 10 g di impasto e chiudere.

Cuocere in abbondante acqua salata, disporre i ravioli in una fondina aggiungere il brodetto di zafferano, i pistilli di zafferano padano, la scorza di limone e 2/3 foglie di spinacino.

La ricetta dei Ravioli allo Zafferano fatti con un ripieno di ossobuchi. Tutto il procedimento dello chef Stefano Riva dell'Osteria dello Strecciolo.

Diventa membro
Unisciti a noi per contenuti esclusivi e molto altro ancora!
Scopri più segreti culinari
Inizia a cucinare come un professionista con queste ricette selezionate: registrati ora.

Fai già parte della nostra community? ACCEDI