Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Sotto una coltre colorata

Da
Fine Dining Lovers
Redattore
Difficoltà
Media difficoltà
Ingredienti

Finocchi: 1

Sedano Rapa: 1

Broccoli: 1

Castagne: 16, pre cotte

Melagrana: 1/4 sgranato

Ricotta: 200 g, affumicata

Salvia: 8 foglie impanate

Olio: 300 g, per friggere

Zucca: 500 g, massa

Olio Extravergine di Oliva: 30 g

Arance: 1, scorza grattugiata

Noce Moscata: q.b.

Carote: 100 g

Porri: 100 g

Sedano: 100 g

Funghi: 25 g, porcini ammollati in 100 g di acqua

Morchelle: 25 g, secche ammollate in 100 g di acqua

Alloro: 1 foglia

Tamari: 20 g

Panna: 200 g

Olio Extravergine di Oliva

Pepe

Amido di Mais: 25 g

Vino: 600 g, ridotto della metà (1200<600)

Panna: 700 g, fresca

Burro: 300 g

Sale: 14 g

Zafferano: 2 bustine, per la schiuma gialla

Barbabietole: 50 g, acqua di barbabietola per schiuma rosa

Fiori Eduli: viole, primule o petali di rosa

Una ricetta dello chef stellato Pietro Leemann: Sotto una Coltre Colorata, piatto che si ispira a un passeggiata nel bosco.

Preparazione

Sotto una Coltre colorata di Pietro Leemann

Passeggiata in quel bosco con pesto di sedano verde, cubi di ricotta delicatamente affumicata, salvia croccante, broccoli, melograno e altre sorprese, nascoste da un manto impalpabile e gustoso

Procedimento

1. Per gli elementi: pulire e mondare tutti gli ortaggi, quando necessario.

Sgranare il melograno, tagliare tutte le verdure in cubetti\ciuffetti di 2 cm per lato, quindi arrostire castagne, il broccolo, finocchio e sedano rapa.

Scaldare dell’olio per friggere.

2. Per le schiume : in due pentolini separati mettere metà degli ingredienti, in uno mettere lo zafferano e nell’altro la purea di barbabietola. 

3. Per il ragu: tagliare tutte le verdure a dadini di 2 cm per lato e arrostirle in una casseruole con la foglia di alloro e il funghi tritati, quando saranno ben arrostite sfumare con il tamari, far asciugare e quindi aggiungere la panna, far cuocere per 15 minuti a fuoco medio, basso quindi legare con l’amido di mais, far cuocere 2 minuti e ritirare in un box. 

4. Per la crema di zucca, unire tutti gli ingredienti e condire a gusto.

5. Friggere la salvia e la ricotta fino a che saranno ben dorate, scaldare tutti gli elementi in forno per qualche minuto, portare a 70°C le schiume e montarle con il mini peemer per ottenere una bella schiuma montata.

6. Sul fondo di un piatto fondo mettere una cucchiaiata di pesto, tre punti di ragù di funghi, una quenelle di crema di zucca e tutti gli elementi sparsi. Coprire tutti gli ingredienti con la schiuma alternando la gialla alla rosa. Decorare con fiori eduli.

 

Una ricetta dello chef stellato Pietro Leemann: Sotto una Coltre Colorata, piatto che si ispira a un passeggiata nel bosco.

Diventa membro
Unisciti a noi per contenuti esclusivi e molto altro ancora!