La ricetta di Marco Rispo, sous chef de Il Piccolo Lago, che ha realizzato questo spaghetto per unire l'Italia in un sol boccone.

Spaghetto d'Italia
Spaghetti: 500 g, artigianali (Mancini)
Mascarppa: 300 g, formaggio delle Valli ossolane a latte vaccino pastorizzato - ricotta di montagna
Polvere di Pomodoro: 200 g
Broccoli: 500 g, veneto invernale
Olio di Oliva
Sale
Olio Essenziale: al prezzemolo
Panna: 400 g
Mascarpa: 200 g
Latte: 200 g
Colla di Pesce: 2 fogli
Pomodori: 300 g, doppio concentrato
Nduja: 250 g
Sale: q.b.
Zucchero: q.b.
Broccoli: 5
La ricetta di Marco Rispo, sous chef de Il Piccolo Lago, che ha realizzato questo spaghetto per unire l'Italia in un sol boccone.
Per la spuma di Mascarpa
Stemperare il formaggio con latte e sale. portare a ebollizione la panna, amalgamare tutti gli ingredienti e per ultimo la colla di pesce precedentemente messa in ammollo, caricarla nel sifone con 2 cariche.
Per la polvere di pomodoro
Unire l’ 'nduja con il concentrato di pomodoro. Aggiustare di zucchero e sale, stendere su una placca con un silpat (tappeto in silicone alimentare), disidratare e seccare fino a poter polverizzare il tutto con il mixer.
Per il broccolo verde invernale
Scottare il broccolo in abbondante acqua ben salata per almeno 4 minuti
Composizione del piatto
Adagiare sul fondo del piatto la crema di mascarpa, mantecare lo spaghetto cucinato in abbondante acqua salata per almeno 8 minuti.
In un saltière, profumare leggermente un po’ di aglio e peperoncino fresco, saltare e mantecare gli spaghetti con olio all’essenza di prezzemolo e la polvere di peperoncino.
Decorare il piatto con la polvere di peperoncino olio essenziale al prezzemolo e il cavolo.