
© Shutterstock
Tagliata di manzo
Controfiletto di Manzo: 800 g
Sale grosso: q.b.
Pepe Nero: q.b.
Olio Extravergine di Oliva: q.b.
Rosmarino: q.b.
Salsa: per accompagnamento come salsa al pepe verde o di aceto balsamico ridotta
Scopri come cucinare la tagliata di manzo perfetta: quale taglio scegliere, come cuocerla e come tagliarla. La ricetta completa di Fine Dining Lovers.
Di semplice preparazione, basta però molto poco per rovinare irrimediabilmente una perfetta tagliata di manzo. In questo articolo, tutti i migliori consigli e suggerimenti per cucinarla come al ristorante.
Preparazione
Preriscalda la griglia o la padella antiaderente su fuoco medio-alto. Assicurati che sia ben calda prima di aggiungere la bistecca.
Mentre la griglia si sta riscaldando, prepara la bistecca. Assicurati che sia a temperatura ambiente e asciugala bene con carta assorbente per rimuovere eventuali tracce di umidità. Questo aiuterà a ottenere una migliore crosticina durante la cottura.
Strofina la bistecca con un filo d'olio d'oliva su entrambi i lati. Questo aiuterà a evitare che la carne si attacchi alla griglia e ad aggiungere sapore.
Condisci generosamente entrambi i lati della bistecca con sale grosso e pepe nero macinato. Puoi aggiungere anche qualche rametto di rosmarino fresco per aromatizzare la carne, se lo desideri.
Posiziona la bistecca sulla griglia calda e cuoci per 3-4 minuti per lato per una cottura media-rare, a seconda dello spessore della carne e della preferenza di cottura. Girala una sola volta durante la cottura per ottenere una crosticina uniforme su entrambi i lati.
Una volta cotta, rimuovi la bistecca dalla griglia e trasferiscila su un tagliere. Coprila solamente con carta stagnola e lasciala riposare per circa 5-10 minuti. Questo permetterà ai succhi di redistribuirsi all'interno della carne, rendendola più succosa e tenera.
Dopo il riposo, affetta la bistecca contro il grano in fette sottili e servila calda.
Trucchi e consigli
La tagliata di manzo è un piatto gustoso e relativamente semplice da preparare, ma ci sono alcuni trucchi e consigli che possono aiutarti a renderla ancora più gustosa.
Innanzitutto, scegli una buona qualità di carne di manzo, preferibilmente una tagliata di sottofiletto o controfiletto. Assicurati che la carne abbia una buona marmorizzazione, cioè piccole striature di grasso che la rendono più tenera e saporita.
Inoltre, prima di cuocere la tagliata, lasciala a temperatura ambiente per almeno 30 minuti. Questo permette alla carne di cuocere più uniformemente.
Puoi marinare la carne per aggiungere sapore. Una marinatura semplice può consistere in olio d'oliva, aglio tritato, rosmarino, sale e pepe. Lascia marinare la carne per almeno 30 minuti o anche durante la notte in frigorifero.
La tagliata di manzo è meglio gustata al sangue o al punto. Cuocila per circa 3-4 minuti per lato per ottenere una cottura al sangue, o 5-6 minuti per lato per una cottura al punto, a seconda dello spessore della carne e della potenza del fuoco. Assicurati di tagliare la carne a fette sottili, preferibilmente diagonalmente, per rendere il piatto più gradevole esteticamente e più facile da mangiare.
Prima di servire, puoi condire la tagliata con un filo d'olio extravergine di oliva e sale grosso. Anche una spruzzata di succo di limone può aggiungere un tocco di freschezza.
Come servirla
Accompagna la tagliata con guarnizioni fresche e colorate per aggiungere contrasto e freschezza al piatto. Puoi usare insalata mista, pomodorini tagliati a metà, rucola, o anche fette sottili di cetriolo e peperoni oppure – per una scelta più classica – contorni come patate arrosto, patate al forno, verdure grigliate o una semplice insalata verde.
Offri una selezione di condimenti per personalizzare il gusto della tagliata. Oltre al classico olio extravergine di oliva e sale grosso, puoi servire anche salse come salsa verde, salsa chimichurri o maionese aromatizzata.
Conservazione
Dopo la preparazione o il consumo, raffredda rapidamente la tagliata di manzo. Lasciarla a temperatura ambiente per lungo tempo può favorire la crescita batterica.
Conserva la tagliata di manzo in un contenitore ermetico o avvolta strettamente con pellicola trasparente o alluminio e riponila nel frigorifero il prima possibile. La tagliata di manzo conservata in frigorifero dovrebbe essere consumata entro 2-3 giorni per garantire la massima freschezza e sicurezza.
Se non prevedi di consumare la tagliata entro i tempi consigliati, puoi anche congelarla. Avvolgi la carne in pellicola trasparente e mettila in un sacchetto per il congelatore: può durare fino a 2-3 mesi nel congelatore. Per consumarla, scongelala in frigorifero durante la notte prima di consumarla. Evita lo scongelamento a temperatura ambiente per evitare il rischio di contaminazione.
Continua a leggere

Questo contenuto è riservato alla community. Registrati gratuitamente per avere accesso illimitato a FDL.

Non perderti nulla! Registrati ora e ottieni l'accesso illimitato ai contenuti di FDL.

Questo è l'ultimo contenuto a tua disposizione per adesso. Registrati per ottenere l'accesso illimitato ai contenuti di FDL.

Hai raggiunto il numero massimo di contenuti a tua disposizione. Sblocca l'accesso illimitato a FDL registrandoti alla nostra community

Fai già parte della nostra community? ACCEDI