Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Salvatore Lionello

Salvatore Lioniello, anche conosciuto come il “pizzaiolo col cappello”, è il titolare dalla pizzeria Da Lionello a Succivo, nel Casertano, inaugurata nel 2018, che dal 2023 ha anche una sede a Milano. Grazie al suo approccio innovativo e alla sua passione per l’arte bianca, Lionello ha ricevuto importanti riconoscimenti, affermandosi come una delle figure di riferimento nel panorama della pizza contemporanea in Italia.
Salvatore Lioniello
Pizza Chef
Salvatore Lioniello

Chef

Classe 1987, Salvatore Lioniello nasce a Marciani, nel casertano, e si avvicina già dalla più giovane età al mondo della pizza: ha solo 14 anni quando inizia a imparare i segreti del mestiere da suo padre, nella pizzeria di famiglia. Se per un periodo cerca di tenersi lontano dal mondo della pizza, iniziando a lavorare nel settore edilizio, riprende le redini del locale di famiglia dopo il decesso improvviso del padre. È allora che scopre una grande passione per l’arte bianca e decide di innovare il modo di concepire la pizza. Si forma, sperimenta e cresce, fino a vincere nel 2014 il Mondiale della Pizza a Parma, per la miglior pizza in teglia, e a essere eletto miglior pizzaiolo al mondo per la pizza senza glutine al Mondiale di Napoli. Nel 2018 apre la pizzeria Da Lionello a Succivo, in provincia di Caserta. Nel 2023, Lionello inaugura il suo secondo locale, questa volta a Milano. Negli ultimi anni, il maestro pizzaiolo ha ricevuto molti riconoscimenti per la sua pizza “diversamente napoletana”: nel 2024 la pizzeria Da Lioniello a Succivo raggiunge il 21° posto nella classifica 50 Top Pizza World e la decima posizione in quella italiana. La pizzeria riceve i Tre spicchi della guida Gambero Rosso 2025, grazie alla qualità costante della sua proposta.

Ristoranti

Salvatore Lioniello è a capo di due pizzerie che si distinguono per il loro approccio innovativo e per l’attenzione alla qualità della loro proposta gastronomica, ispirata dalle tradizioni partenopee con un tocco d’innovazione e creatività. La prima, situata a Succivo, è il locale storico del pizzaiolo, inaugurato nel 2018. Il ricco menù della pizzeria include non solo le classiche pizze napoletane e le tradizionali pizze a ruota di carro, ma anche varianti originali create da Lionello, le sue ormai celebri pizze “diversamente napoletane”, che cambiano secondo le stagioni. La pizzeria propone anche opzioni vegetariane e vegane, con un’ampia selezione di fritti e una carta dei vini curata con etichette prevalentemente campane. Nel 2023, Salvatore ha aperto una nuova sede a Milano, che mantiene lo stesso concept di Succivo: un ambiente accogliente e familiare, dove ogni ospite può sentirsi a casa. Il design degli interni replica quello originario di Succivo, con il celebre forno "con cappello", simbolo distintivo del pizzaiolo. Entrambe le pizzerie offrono anche percorsi di degustazione, per accompagnare ogni piatto con i migliori vini.

Ricette e piatti

Salvatore Lioniello definisce la sua pizza “diversamente napoletana”, perché il suo approccio parte dal savoir-faire tipicamente partenopeo per evolvere e migliorarsi, unendo tradizione e innovazione. La sua pizza si distingue per l’innovativo impasto, realizzato con tecniche avanzate di lievitazione e per l’uso di farine pregiate e accuratamente selezionate. Il suo impasto è infatti il cuore della sua pizza napoletana contemporanea: grazie a tecniche moderne di lievitazione, Lionello ottiene una base con un cornicione alveolato, soffice e facilmente digeribile. A questo si aggiungono poi topping di stagione, realizzati a base di ingredienti locali e di qualità. Ogni pizza di Lioniello è concepita come un vero e proprio piatto gourmet, con associazioni d’ingredienti studiate per bilanciare consistenze e sapori. La sua cucina è un omaggio alla tradizione napoletana, ma arricchita da un tocco innovativo che riflette la sua esperienza personale e il legame con la sua famiglia, che lo ha guidato fin dagli inizi.

Leggi tutto