Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Enzo Coccia

Napoletano doc, Enzo Coccia è pizzaiolo e titolare delle pizzerie La Notizia 53 e La Notizia 94, entrambe situate sulla suggestiva salita di Via Caravaggio, in un quartiere residenziale di Napoli. Appassionato di arte bianca, Coccia è considerato come uno dei massimi esponenti del mondo della pizza contemporanea, ha lottato per il riconoscimento della pizza napoletana come specialità tradizionale garantita ed è stato tra i primi a proporre abbinamenti tra pizze e vino. Ecco la sua biografia.
Enzo Coccia_immagine
Pizza Chef
Enzo Coccia_foto

Chef

Nato nel 1962 a Napoli, Enzo Coccia cresce nella pizzeria di famiglia in piazza Garibaldi, della quale decide presto di diventare l’erede, essendo l’unico dei dieci fratelli a proseguire l'attività. Dopo la gavetta nella pizzeria di famiglia, nel 1994 fonda La Notizia 53, dove propone una pizza tradizionale napoletana realizzata a base di prodotti locali e di alta qualità. Per condividere la sua esperienza, il maestro pizzaiolo crea Pizza Consulting, una società di consulenza e formazione che lo porta a viaggiare dal Giappone al Canada, dall’India agli Stati Uniti, diffondendo l’arte della pizza nel mondo. Dal 2005 al 2007, Enzo Coccia diventa vicepresidente dell'associazione Ed. AL. BA. (Educazione Alimentare ai Bambini) e s’impegna nella promozione dell'educazione alimentare nelle scuole campane. Nel 2010, inizia una nuova avventura, aprendo una nuova pizzeria più raffinata ed elegante, La Notizia 94, che propone un’offerta gourmet, pizze dai topping originali e nuovi percorsi di degustazione grazie anche ad una accurata selezione di vini e birre artigianali. L’anno successivo, la prima pizzeria di Coccia, viene ampliata per accogliere un maggior numero di clienti, sempre mantenendo la stessa offerta che unisce tradizione napoletana e qualità. Appassionato di arte bianca e ristorazione, Enzo Coccia diventa presto un punto di riferimento nel settore, ottenendo negli anni diversi riconoscimenti e premi. Nello stesso anno di apertura, La Notizia 94 è la prima pizzeria ad essere segnalata nella prestigiosa Guida Michelin e nel 2018 Coccia diventa ambasciatore della pizza napoletana per il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. Negli ultimi anni, Enzo Coccia è spalleggiato nella gestione delle sue pizzerie dai figli Andrea e Marco, ormai coinvolti a tutto tondo nella crescita dei locali di famiglia.

Nel 2023, Enzo Coccia apre il suo primo locale romano, Vico Pizza & Wine, situato nel centro della capitale, seguito nel 2024 dall’inaugurazione di una pizzeria dallo stesso nome a Capri, all’interno dell’Hotel La Residenza.

Ristoranti

Enzo Coccia è titolare e pizzaiolo di due pizzerie situate a Napoli, entrambe in via Caravaggio. Il suo primo storico locale è La Notizia 53, inaugurato nel 1994, dove il maestro pizzaiolo propone pizze tradizionali cotte nel classico forno a legna. Tra le specialità della casa, c’è la pizza fatta con strutto, pecorino e pepe. A La Notizia 94, che si trova sempre su via Caravaggio, invece Coccia propone un’offerta gourmet dal 2010: nel locale è possibile assaporare associazioni uniche e proposte di topping originali e creativi. Qui Enzo Coccia esprime la sua visione personale di pizza contemporanea e innovativa, concentrata sulla qualità degli ingredienti e sulla digeribilità inconfondibile degli impasti.

Da segnalare anche la presenza della Mpustarella, un particolare tipo di panino farcito realizzato con farina integrale ai 5 cereali che ricorda la classica marenna napoletana. Nel 2024 la pizzeria La Notizia 94 è stata ristrutturata, riaprendo in primavera con una sala più raffinata e accogliente. Nel 2023, Enzo Coccia ha aperto la sua prima pizzeria fuori Napoli: situato nel centro della capitale, Vico Pizza & Wine propone pizza napoletana contemporanea, dalle più tradizionali alle più inedite, drink e musica in locale dall’atmosfera chic e rilassata al piano terra del raffinato Palazzo Rondanini, dimora storica romana a pochi passi dal Pantheon. Il nome della pizzeria, Vico, riprende le iniziali di Vincenzo Coccia e rende omaggio ai vicoli della sua città natale. Nel 2024, Coccia ha inaugurato Vico anche a Capri, all’interno dell’Hotel La Residenza. Lo stesso anno, Enzo Coccia ha deciso di lasciare il suo locale romano, che resta aperto ed è guidato ora dal suo “discepolo” Ciro de Vincenzo.

Ricette e piatti

Considerato come un pioniere della pizza contemporanea, Enzo Coccia ha avuto un ruolo essenziale nella valorizzazione della tradizione pizzaiola napoletana nelle sedi istituzionali. La pizza ha fatto parte della sua vita dalla più giovane età, quando ne ha appreso l’arte lavorando nella pizzeria di famiglia, e ne ha fatto la sua missione di vita, aprendo diverse pizzerie e impegnandosi a migliorarne l’esperienza gastronomica attraverso un approccio scientifico e tecnico. Appassionato d’impasti e di lievitazione, Coccia ha sempre sostenuto l'importanza della selezione d’ingredienti di alta qualità e di provenienza locale, creando pizze che mantengono il loro carattere popolare pur elevandosi a veri piatti gourmet. Innovativo nel suo approccio, Enzo Coccia ha abbinato la pizza ai vini, grazie alle conoscenze acquisite durante un corso di sommelier presso l’AIS di Napoli, proponendo pairing inediti che completano l’esperienza gastronomica della sua pizza in modo originale.

Nelle sue pizzerie, Coccia propone diversi tipi di pizze, dalle più tradizionali tonde napoletane, a quelle più originali dai topping gourmet realizzati con ingredienti selezionati e di stagione, che propongono associazioni di sapori inedite. Esempi rappresentativi di queste ultime sono la pizza Cuore di Baccalà, con mozzarella di bufala, pomodorini semisecchi, pepe e baccalà, o la Siciliana, con pesce spada affumicato, mozzarella fior di latte, crumble di pane integrale, pecorino ragusano e olive nere di Gaeta.

Leggi tutto

Ristoranti

Scopri più informazioni sul/i ristorante/i dello chef e aggiungili alla tua wishlist.

“Non sono un’artista. I musicisti, gli scultori, i pittori lo sono. Sono un artigiano al servizio di una delle attività più antiche di Napoli, un pizzajuolo. Un pizzaiolo con un’identità, un cervello e un’anima”.

Chef di La Notizia, Vico Pizza & Wine