Antonino Cannavacciuolo


Antonino Cannavacciuolo
Sud-Nord, andata e ritorno.
La biografia di Antonino Cannavacciuolo, proprio come la sua cucina, è un viaggio tra i due estremi di Italia, dalla Vico Equense dove è nato e cresciuto fino al Piemonte.
Dopo diverse esperienze stellate francesi lo chef ha preso, insieme alla moglie Cinzia Primatesta, la gestione del Ristorante Hotel Villa Crespi sulle rive del Lago d'Orta. Nel 2003 - quattro anni dopo l'apertura - è arrivata la prima stella Michelin. Nel 2006 conquista anche la seconda. Con la Guida Michelin 2023 conquista la terza stella Michelin.
Cannavacciuolo, nel frattempo, ha aperto anche il Cannavacciuolo Café & Bistrot nella vicina Novara, un locale dalla proposta più classica e dall'atmosfera informale (1 stella Michelin); il Cannavacciuolo Bistrot a Torino (1 stella Michelin); il Ristorante Cannavacciuolo Countryside presso Laqua Coutryside (1 stella Michelin) a Vico Equense-Ticciano e, infine, il Ristorante Cannavacciuolo Vineyard presso Laqua Vineyard (1 stella Michelin) a Casanova di Terricciola, Pistoia.
Oltre al successo costruito in cucina è arrivato quello della televisione: Cucine da Incubo è ormai un cult del piccolo schermo e dal 2015 lo chef fa anche parte della giuria di Masterchef Italia.