Chebakia (Biscotti al miele e sesamo, Marocco)
Come si fanno i Chebakia, i biscotti al miele e sesamo tipici del Marocco. Qui trovate la ricetta passo passo.
Tipo di Piatto
Cucina
Stile Alimentare
porzioni
Tempo Totale
ingredienti
Preparazione
Chebakia: la ricetta dei biscottti al miele tipici del Marocco
Arrostite per pochi secondi il sesamo e le mandorle in una padella mescolando (senza olio).
Dopodichè versate il sesamo, le mandorle, la gomma arabica e l'anice in un frullatore o tritatutto e riducete il tutto in polvere. Se non trovate la gomma arabica, potete sostituirla con altrettanto validi addensanti senza glutine e vegani usando la gomma di xantano o quella di guar.
In una scodella capiente impastate la farina con il frullato, il sale, il lievito per dolci, l'olio, il tuorlo, la cannella, il burro e l'aceto.
Mentre impastate aggiungete un poco di acqua di fiori di arancio.
Lavorate l'impasto per circa 5 minuti in modo che risulti morbido e elastico (non deve assolutamente sbriciolare).
Avvolgetelo in pellicola trasparente e fatelo riposare per 30 minuti.
Passato questo tempo tagliate la pasta in 6 porzioni uguali, stendete ogni parte in modo sottile con un mattarello sul piano di lavoro (1-1,5 mm di spessore) infarinato.
Tagliate la pasta (tagliapasta o stampino per chebakia) in quadrati di 5 colonne.
In ogni quadrato fate 4 tagli longitudinali in modo uniforme.
Le misure corrispondono incirca alle dimensioni del palmo della mano. Prendete le colonne 1, 3 e 5 con il medio della mano destra.
Quindi, utilizzando la mano sinistra, prendete le colonne 2 e 4 e le inserite all'interno delle altre colonne, dentro e fuori, in modo di ottenere una specie di forma di fiore.
Mettete il fiore sul piano di lavoro e pizzicate un poco i suoi angoli esterni.
Riscaldate olio in abbondanza in un tegame dai bordi alti (170° C) o in una friggitrice.
Fate indorare i chebakia (pochi alla volta) nel olio muovendoli e rigirandoli spesso.
Tirateli fuori con una schiumarola e fateli sgocciolare su carta da cucina.
Riscaldate il miele in un tegame capiente con un poco di acqua di fiori di arancio.
Appena è schiumoso, ma non bolle passate i chebakia subito nel miele e lasciateli assorbire il miele per circa 2-3 minuti.
Tirateli fuori con una schiumarola, fateli sgocciolare, adagiateli delicatamente su un vassoio, cospargete di sesamo e fate raffreddare.
Consigli per i Chebakia
Per semplificare la preparazione dei biscotti, si possono tagliare anche delle semplici strisce di pasta, arrotolarle tipo nido, poi fermarle bene in un punto, in modo che non si aprano durante la frittura.
Se il miele si raffredda e si addensa prima di aver finito di fare tutti i biscotti, basta riscaldarlo brevemente a fuoco medio mescolando.
Tortino di zucchine con cuore morbido
Ricetta successiva