Prepara 4 fogli di carta da forno o alluminio abbastanza grandi per avvolgere ogni filetto di branzino. Adagia un filetto su ciascun foglio.
© Depositphotos
Branzino al cartoccio
Il branzino al cartoccio è un piatto leggero, gustoso e perfetto per chi ama la cucina sana senza rinunciare al sapore. Questo metodo di cottura esalta il gusto naturale del pesce, mantenendo intatte le sue proprietà nutritive e rendendolo incredibilmente morbido e succoso. Grazie all’aggiunta di erbe aromatiche, agrumi e spezie, il branzino si trasforma in una portata raffinata e profumata, ideale per una cena elegante o un pasto quotidiano. Prepararlo è semplice e veloce, e la presentazione scenografica del cartoccio stupirà i tuoi ospiti, offrendo un’esperienza culinaria dal sapore unico e genuino.
porzioni
Tempo Totale
ingredienti
Ricetta
Step 01
Step 02
Condisci il pesce con sale e pepe, poi aggiungi 2 fettine di limone, uno spicchio d'aglio schiacciato, un rametto di rosmarino e uno di timo per ogni filetto. Distribuisci i pomodorini intorno al pesce e irrora con un cucchiaio di olio d'oliva.
Step 03
Chiudi bene ogni foglio di carta da forno, sigillando i bordi per evitare che il vapore fuoriesca durante la cottura.
Step 04
Posiziona i cartocci su una teglia e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 25 minuti.
Step 05
Apri con cura i cartocci direttamente nei piatti per preservare i succhi e il profumo del pesce appena cotto.
Trucchi e consigli
Per preparare un branzino al cartoccio perfetto, ci sono alcuni semplici accorgimenti che possono fare la differenza. Scegli sempre un pesce fresco: la carne deve essere soda e l’odore delicato. Opta, se possibile, per il branzino allevato in modo responsabile, consultando le liste di Pesci sostenibili da mangiare, per un’attenzione maggiore all’ambiente. Se utilizzi filetti già pronti, verifica che siano privi di lische, per rendere il piatto più piacevole da gustare.
Per un sapore più intenso, puoi marinare il pesce per 15-20 minuti con olio, limone e aromi prima di cuocerlo. Quando prepari il cartoccio, assicurati di sigillarlo bene: in questo modo, il vapore intrappolato garantirà una cottura uniforme e succosa.
Infine, per un tocco in più, puoi aggiungere un filo di vino bianco prima di sigillare il cartoccio, che regalerà una nota aromatica irresistibile.
Come servirlo
Il branzino al cartoccio si presta a essere servito direttamente nel suo involucro, per un effetto scenografico che esalta il profumo degli aromi al momento dell’apertura. Porta il cartoccio in tavola su un piatto da portata e lascialo aprire ai commensali, oppure aprilo tu stesso poco prima di servire per una presentazione più elegante.
Accompagnalo con un contorno leggero, come verdure al vapore, insalate fresche o patate arrosto, che bilanciano la delicatezza del pesce. Per un tocco raffinato, aggiungi un filo di olio extravergine di oliva a crudo e una spruzzata di limone fresco appena prima di servirlo.
Conservazione
Il branzino al cartoccio, una volta cotto, può essere conservato in frigorifero per un massimo di 2 giorni, preferibilmente all'interno di un contenitore ermetico per mantenere la sua freschezza e prevenire la diffusione degli odori. Prima di riporlo, assicurati che si sia completamente raffreddato.
Per riscaldarlo, è consigliabile usare il forno a bassa temperatura per evitare di seccare la carne, mantenendo così la sua consistenza morbida. Se preferisci, puoi anche gustarlo freddo, aggiungendolo a insalate o servendolo con un filo d’olio e un pizzico di limone per esaltare il sapore.
Idee per cucinare il branzino
Il branzino è un pesce versatile e delicato, perfetto per preparare ricette semplici e veloci senza rinunciare al gusto. Ecco alcune idee:
Branzino al forno con limone e rosmarino: disponi il pesce su una teglia, farciscilo con fette di limone, aglio e rosmarino, condisci con olio, sale e pepe e cuoci in forno per circa 20 minuti a 180°C.
Branzino alla griglia: spennella il pesce con olio d'oliva e un mix di erbe aromatiche, griglialo per 5-6 minuti per lato fino a ottenere una pelle croccante.
Branzino al vapore con verdure: cuoci il pesce con verdure fresche come zucchine e carote per una soluzione leggera e salutare.
Branzino in padella con vino bianco: rosola i filetti in padella con aglio e olio, sfuma con vino bianco e servi con prezzemolo fresco.
Ricette anti spreco | Why Waste?
CERCA RICETTE
Bisque di gamberi
Ricetta successiva