Lasciate a casa le giacche e fatevi guidare dalla voglia di trovare i più bei ristoranti all'aperto di Roma. Perché la voglia di stare all'aperto gustando prelibatezze gastronomiche e un buon bicchiere di vino è davvero tanta, dopo tanti mesi di vita prevalentemente domestica.
Questo è il periodo migliore per lasciarsi incantare dalla bellezza della Capitale e se una camminata e un’altra la fame dovesse incombere: a farvela passare ci pensiamo noi con i giusti indirizzi per mangiare bene a Roma.
Abbiamo scelto alcuni dei locali con giardino o terrazza più belli - e buoni - di Roma, dal ristorante stellato, passando ai migliori posti per prendere un aperitivo o un drink che sono riusciti ad organizzarsi per seguire le regole necessarie. Alcuni degli indirizzi qui elencati non hanno ancora riaperto per tanti motivi, ma saremo pronti ad aggiornare l'articolo non appena avremo buone notizie.
Ristoranti all’aperto a Roma
Pianostrada a Campo de’ Fiori

Quattro donne che hanno già conquistato Trastevere, si sono decise a fare le cose in grande.
Streetfood, una carta che guarda alla tradizione e un cortile interno arricchito di piante e fiori dove evadere dal caos cittadino. Il nuovo Pianostrada in via delle Zoccolette è perfetto per un pranzo all'aperto, soli o in compagnia, a due passi dal Campo de’ Fiori e da uno dei punti più suggestivi del Lungotevere.
Pianostrada
Via delle Zoccolette, 22 RomaPagina Facebook
Ercoli 1928 ai Parioli

Qualche tavolo all’aperto sul lato scosceso di viale dei Parioli è perfetto per godersi le meraviglie gastronomiche di Ercoli 1928. Si può optare per un pranzo rapido (tagliere e un piatto dalla gastronomia) con eccellenti materie prime, un aperitivo con tagliere di salumi di cacciagione e formaggi rari, o semplicemente un bicchiere di vermouth tra le decine e decine di bottiglie che il Vermouth Bar vi offre. Con ghiaccio, così l’estate vi scivola addosso. Si può anche fare la spesa, dalle 8:30, oppure optare per la consegna a domiclio.
Ercoli 1928
Viale dei Parioli, 184 RomaWebsitePagina Facebook
Il Giardino Ristorante

Appena dietro via Veneto si nasconde come un segreto la terrazza de Il Giardino Ristorante, che dall'Hotel Eden domina sul Pincio e su tutto il centro di Roma dove lo chef Fabio Ciervo, una Stella Michelin, propone un menu alla carta. Da provare anche Il Giardino Bar, che serve ottimi cocktail ispirati alla Capitale come "La Grande Bellezza" o "Ricordi di Roma".
Il merito va al servizio, allo chef, ma soprattutto alla vista, che Fabio può godersi mentre lavora dalla sua cucina traendone ispirazione e incanto, esattamente come voi in sala.
Il Giardino Ristorante | Hotel Eden
Via Ludovisi, 49 RomaWebsite
Marco Martini Restaurant

Se ci passi accanto nemmeno lo noti. Come molte cose nascoste, il Marco Martini Restaurant mantiene geloso i propri segreti. La boutique hotel fa da sfondo a una veranda fatta di gazebo in ferro battuto e statue di dee millenarie. Qui, per stare all’aria aperta non c’è una sola scelta, ma due: la veranda in cui sorseggiare ottimi cocktail e il dehors fronte ristorante, delizioso giardino d’inverno.
Una Stella Michelin, è la casa di chef Marco Martini, che si mette in gioco senza dimenticare la tradizione. Servizio eccellente e cucina appagante che spazia dal classico menù degustazione serale ad uno per tutte le tasche a pranzo, dove non ci si può perdere il maialino mela, patate e senape cotto per oltre dieci ore a bassa temperatura e l’ajo e ojo di mare, con profumi che rievocano estati passate. La prenotazione è obbligatoria.Marco Martini Restaurant
Viale Aventino, 121 RomaSito WebProfilo Instagram
Berberè a piazza Fiume

Volete una pizzeria all’aperto a Roma per godervi l’aria estiva? Niente di meglio di Berberè, il locale romano dei fratelli Aloe che cambia il modo di mangiare la pizza nella Capitale.
280 grammi di puro godimento lievitato condiviso dai commensali, otto fette condite uguali per non scontentare nessuno e ingredienti che vanno oltre il biologico, per una pizza pop che a Roma si aspettava da tempo. Le farine macinate a pietra e quelle di varietà antiche sono il letto perfetto per topping come: Coppa estiva di Mora Romagnola, stracciatella, fiordilatte e olio all’arancia; Acciughe di Cetara, pomodoro, cipolla rossa di Tropea, limone e origano, o un’ottima Pomodoro e Olive Taggiasche. Croccante fuori, morbida dentro. La pizza perfetta.
Berberè
Via Mantova, 5 RomaWebsitePagina Facebook
Ginger a Piazza di Spagna

In cerca di un ristorante dove mangiar sano in centro a Roma con un po' di tavolini all'aperto? La parola è: Ginger. Lo spazio all’esterno in via della Vite, attaccata a piazza di Spagna, è ormai parte integrante dello scenario del centro. Che sia primavera, estate o inverno, Ginger è un caposaldo dei locali all’aperto romani, dalla colazione alla cena.
Frutta fresca, panini gourmet per chi è di fretta, menù salutari ed estratti in versione normale o shot (per una botta di energia) sono da sempre un must del locale. Biologico, filiera corta e superfoods per chi non vuole intrappolarsi nel solito ristorante turistico.
Ginger Sapori e Salute
Via Borgognona, 43 RomaSito WebInstagram
Foto: TheChicPicnic
Latteria Garbatella

Lontano dal caos del centro c’è un cortile arredato con bei pezzi di recupero, cocktail favolosi e una cucina fresca e dinamica da gustare in compagnia dei propri amici e del vociare allegro degli altri clienti. Latteria Garbatella al momento è aperta dalle 12 alle 18 dal giovedì alla domenica.
Latteria Garbatella
Piazza Geremia Bonomelli, 9 RomaSito WebInstagram
Les Etoiles in Prati

Volete stupire il vostro congiunto con una vista impagabile su Roma? Allora portatelo alla terrazza Les Etoiles dell’Hotel Atlante a due passi da San Pietro.
Colazione, Brunch con due portate di antipasti, il primo a scelta in cui spicca un’Amatriciana veramente ben fatta e il dolce (30 euro), oppure un aperitivo mentre vi godete la Città Eterna a 360 gradi, con il Cupolone di San Pietro così vicino che se vi allungate riuscite a toccarlo.
Non dovete fare altro che abbinarci un buon vino, lasciarvi coccolare dal personale accogliente e immergervi nella bellezza cristallizzata della città, dal Vittoriano a Monte Mario. Prenotazione obbligatoria.
Les Etoiles Restaurant
Via Giovanni Vitelleschi, 34 RomaWebsiteInstagram
Coropuna

Un giardino urbano per tutto l’anno che apre il suo spazio esterno proprio tra pochi giorni per combattere il grande caldo.Da Coropuna la cucina di casa è 100% Nikkei, sintesi tra Perù e Giappone in un piatto. Partendo dall’aperitivo e sfociando nel dopocena, è il ristorante ideale dove mangiare ottimo sushi all’aperto tenendo in mano un tiki cocktail a base di pisco, circondati da verdi piante pensili in un’atmosfera urban-tropical chic. Coropuna ha riaperto per il pranzo e fino alle 18. Seguiteli su Instagram per restare aggiornati.
Coropuna
Via di Pietralata 149b, RomaInstagram
La Pergola al Vaticano

Se parliamo di ristoranti con terrazza a Roma non poteva certo mancare. La Pergola dello chef tristellato Heinz Beck gode di una delle più incredibili viste al mondo con la sua terrazza che si affaccia sui tetti barocchi, le case antiche e, naturalmente, il Cupolone.
La Pergola
Via Alberto Cadlolo, 101 RomaSito Web
Foto: Rome Cavalieri, Waldorf Astoria Hotels & Resorts
Da Augusto a Trastevere
Quando viene voglia di trattoria romana, Augusto è sempre il posto giusto. Tavoli di legno, vecchie fotografie della città ai muri e un menù della tradizione fatto come si deve, calendario compreso: venerdì baccalà, giovedì gnocchi e ancora abbacchio alla cacciatora, cacio e pepe mantecata al tavolo e il tiramisù della casa.
Nella nascosta e fiorita piazza de’ Renzi, dove il tempo sembra essersi fermato, la trattoria all’aperto di Augusto è un’istituzione, di quelle belle. Da Augusto vi aspetta, ma se non volete prenotare, il servizio di take away è attivo.
Da Augusto
Piazza de’ Renzi 15 RomaPagina Facebook
Rosti al Pigneto

In un quartiere popolare come il Pigneto, che si anima ogni sera con eventi, locali e arte, Rosti si ritaglia il suo angolo silenzioso.Un locale con giardino a Roma ampio, lampadine appese in stile newyorkese e alberi di limone, è il palcoscenico di una cucina di casa: dalla colazione all'aperitivo, passando per il brunch nel weekend che è un vero e proprio pranzo della nonna a quattro portate, da Rosti si va per passare del tempo in compagnia e soprattutto mangiare senza fretta. Aperto tutti i giorni dalle 10:30 alle 18.
Rosti al Pigneto
Via Bartolomeo d’Alviano, 65 RomaSito WebPagina Facebook
Vivi Bistrot a Villa Pamphili

Ossessionati con il biologico? Bene. Immerso tra i prati del parco di Villa Pamphili, Vivi Bistrot si affida alla stagione per creare piatti freschi e sfiziosi, strizzando l’occhio a vegani, vegetariani e piccoli produttori.
Da provare l'ampia scelta di hamburger, anche in versione meat free, i Thai noodles o le Healthy bowls. Se invece vi trovate dalle parti di piazza Navona, vi aspettano in un ristorante con portico che affaccia sulla piazza.
Vivi Bistrot
Via Vitellia, 102 RomaSito WebPagina Facebook
Flavio al Velavevodetto a Testaccio

Non è semplicemente una trattoria: Flavio è il re della carbonara. Quella con la crema dalla consistenza perfetta, che ha messo a punto per anni.
Incastonato nel Monte dei Cocci di Testaccio, con una piccola terrazza e una veranda, da Flavio al Velavevodetto si va per mangiare la tradizione romana fatta bene, seguendo la stagionalità dei prodotti, che sono rigorosamente quelli del loro orto poco fuori le mura, vino compreso. Asperti per pranzo dalle 12:30 alle 15:00, fanno anche asporto e delivery.
Flavio al Velavevodetto
Via di Monte Testaccio, 97 RomaSito WebPagina Facebook
Sina Hotel a Fontana di Trevi

Basta una passeggiata di qualche minuto dalla fontana più famosa del mondo per trovare il ristorante del Sina Hotel con la cucina a vista e uno splendido roof garden con vista sul centro.
Sina Hotel
Piazza Barberini, 23 RomaSito Web
Said a San Lorenzo

Nascosto dal baccano del fervido quartiere di San Lorenzo, Said è tra i locali più particolari della città. L'Antica Fabbrica di Cioccolato ha una veranda dove il sole filtri dall’alto attraverso piante rampicanti ideale per la prima colazione.
Said
Via Tiburtina, 135 RomaSito WebPagina Facebook
Cesare al Casaletto

Nella sezione trattorie e pizzerie all’aperto a Roma non deve mancare Cesare al Casaletto. Spartano, casereccio anche nella sezione esterna, offre forse il miglior rapporto qualità prezzo di Roma.Leonardo Vignoli prende i prodotti del suo orto e li unisce a creare la vera cucina tradizionale: trippa al sugo, rigatoni al sugo di coda, crocchette di melanzana all’arrabbiata e gli gnocchi fritti cacio e pepe sono solo alcuni dei piatti che ti fanno uscire dal locale con il sorriso stampato in faccia anche se per i prossimi mesi saranno coperte dalla mascherina. Attivo anche il servizio di consegna a domicilio.
Trattoria da Cesare
Via del Casaletto, 45 RomaSito Web
Zuma in Piazza di Spagna

La terrazza ristorante di Zuma a Palazzo Fendi è discreta e intima come solo un vero giapponese sa essere.
Con il suo affaccio sulla cupola di San Carlo in via del Corso e su quella di Fuksas tutta in vetro, è il luogo perfetto se amate la tranquillità e il buon cibo giapponese. Tre cucine, a vista nel ristorante, per tre differenti modi di gustare la cucina nipponica (grill compreso), che offrono pranzo a prezzi onesti e cene degustazione gustose e abbondanti.
Da subito punto di riferimento romano del sushi di qualità, non ha mollato un solo colpo.
Per questo il consiglio è, in questo momento più che mai: prenotate.
Zuma | Palazzo Fendi
Via della Fontanella di Borghese, 48Website
Angelina a Testaccio

A Testaccio i locali dove mangiare all’aperto non mancano di certo. Ma se parliamo di un buon ristorante di carne, parliamo di Angelina. Con una piccola e intima terrazza bonbon, si può optare per la classica cucina romana oppure scegliere tagli di carne pregiata.
Dalla chianina al wagyu passando per fassona, black angus e spiedini di fegatelli alla maniera pugliese, qui si viene per passare una serata all’insegna della compagnia e del gusto.
E per chi cerca una pizzeria all’aria aperta, Angelina lo può accontentare.
Ristorante Angelina a Testaccio
Via Galvani, 24 a RomaSito WebPagina Facebook
La Casetta a Monti

Roma va girata, Roma va scoperta. Solo così ci si può imbattere in posti come La Casetta, locale all’aperto assolutamente unico.
Così piccola da non contenere nemmeno quattro tavoli, questa casetta interamente ricoperta di edera sembra uscita da una favola: dalla colazione alla cena, passando per un aperitivo con stuzzichini fatti in casa, è il luogo perfetto per sfuggire alla stanchezza, condito dal sorriso dei proprietari.Con le nuove regole per la Fase 2, La Casetta a Monti ha anche uno splendido spazio esterno per godersi la splendida facciata e la magica atmosfera di Roma.
La Casetta a Monti
Via della Madonna dei Monti, 62 RomaPagina Facebook