Pinsa vs pizza! No, non รจ una competizione, ma queste due ricette vengono spesso confuse, le differenze ci sono ma non sempre sono colte. La ricetta della pizza รจ una vera e propria icona tutta italiana, mentre la ricetta della pinsa romana รจ un poโ piรน contemporanea e da molti definita impropriamente โgourmetโ. Ma quali sono le reali differenze tra pinsa e pizza? Scopritele qui!
Origini delle ricette

Le differenze tra pizza e pinsa cominciano proprio dalle origini. La pizza รจ il simbolo dellโitalianitร , della tradizione napoletana, mentre la pinsa รจ una specie di rivisitazione di una focaccia che in antichitร veniva preparata dai contadini che cuocevano a pietra questo farinaceo dopo aver compiuto la stesura, o pinsatura, il verbo da cui appinto prende il nome.
Gli ingredienti

Prima di arrivare agli ingredienti, diversi tra loro, bisogna constatare che la prima differenza tra pinsa e pizza รจ nella forma. La pizza รจ tonda mentre la pinsa ha una forma leggermente ovalizzata, in alcuni casi quasi rettangolare.
Gli ingredienti si differenziano nelle due preparazioni:
- pizza: gli ingredienti della pizza napoletana sono acqua e farina
- pinsa: gli ingredienti della pinsa sono acqua e una miscela di farine, quella di frumento, quella di soia e quella di riso.
Lโimpasto

Anche nellโimpasto si riscontrano alcune differenze tra pinsa e pizza. Partendo da ingredienti diversi e consapevoli del fatto che entrambi gli impasti prevedono una lunga lievitazione per avere un prodotto finale eccellente e altamente digeribile, lโimpasto della pinsa รจ molto piรน idratato rispetto a quello della pizza. Nel primo caso abbiamo lโ80% di acqua, mentre nel caso della pizza รจ circa il 60%. Lโimpasto della pinsa viene pizzicato e per questo si ottengono alveoli molto evidenti e una croccantezza piรน pronunciata.
La ricetta della pizza
La pizza รจ una prelibatezza italiana che richiede pochi ingredienti per la sua realizzazione. La base รจ composta da un impasto di farina, acqua, lievito e sale. Per prepararla, iniziate mescolando la farina e il lievito in una ciotola, quindi aggiungete l'acqua e il sale. Lavorate l'impasto fino a ottenere una consistenza elastica e omogenea. Dopo averlo fatto riposare, stendete l'impasto su una superficie infarinata, formando una base rotonda o rettangolare. Aggiungete il pomodoro, la mozzarella e le foglie di basilico sulla superficie. Infornate a temperatura elevata finchรฉ la pizza รจ ben dorata. Con questo procedimento, otterrete una deliziosa pizza fatta in casa.
La tradizionale pizza Margherita รจ condita con pomodoro, mozzarella e basilico, mentre le varianti includono ingredienti come funghi, prosciutto, olive verdure grigliate, frutti di mare eccย a seconda dei gusti personali.
Se volete provare anche ricette di grandi pizzaioli italiani vi consigliamo di leggere lโarticolo: Voglia di pizza fatta in casa:le ricette condivise dai pizzaioliโฆ..davvero gustose.
Dobbiamo perรฒ fare un accenno particolare alla vera pizza napoletana: lo chef Gino Sorbillo ci guida passo passo nella sua realizzazione.
La ricetta della pinsa
La pinsa รจ un piatto italiano che richiede ingredienti specifici per la sua preparazione. La base รจ composta da farina di tipo 1, farina di riso, lievito madre, sale e olio d'oliva. Per realizzarla, iniziate mescolando le farine con il lievito madre e l'acqua. Aggiungete il sale e l'olio d'oliva per dare sapore all'impasto. Lavorate l'impasto fino a ottenere una consistenza elastica e omogenea. Dopo un periodo di riposo, stendete l'impasto in forma ovale o rettangolare, seguendo la tradizione della pinsa romana. Aggiungete gli ingredienti desiderati e infornate fino a cottura completa. In questo modo, preparerete una deliziosa pinsa fatta in casa.
Anche per la pinsa potete seguire i vostri gusti per gli ingredienti della farcitura oppure lasciarvi ispirare da 5 idee per farcire la pinsa romana.
I condimenti

Per quanto riguarda i condimenti invece, le differenze di riducono notevolmente. Entrambi i prodotti da forno possono essere conditi a piacere, sia in bianco che con base di pomodoro. Sia pinsa che pizza prevedono lโuso di un latticino come condimento (mozzarella, mozzarella di bufala, stracciatella e altri formaggi sia stagionati che freschi). Per tutti gli altri condimenti invece la creativitร non conosce confini.
Scopri qui tutti i segreti della pizza napoletana raccontati dagli esperti.