In occasione della Giornata Internazionale della Gastronomia Sostenibile (18 giugno), S.Pellegrino e Food for Soul confermano il proprio impegno nel ridurre lo spreco alimentare e ti invitano a portare il meglio di te in tavola creando una ricetta che valorizzi al meglio i tuoi scarti o avanzi.
Condividi la tua ricetta su Instagram con l’hashtag #WhyWasteRecipes, potrebbe essere selezionata per apparire nel ricettario di Why Waste? pubblicato su Fine Dining Lovers.
Scopri tutte le ricette che abbiamo già ricevuto
Negli ultimi due anni il progetto di Why Waste? ha coinvolto gli chef del team Francescana di Massimo Bottura, Jessica Rosval (Casa Maria Luigia), Karime Lopez (Gucci Osteria da Massimo Bottura), Takahiko Kondo (Osteria Francescana) e Francesco Vincenzi (Franceschetta58), e altri grandi nomi della gastronomia come Dominique Crenn, (Atelier Crenn e Petit Crenn a San Francisco), Sat Bains, uno dei principali chef del Regno Unito e César Troisgros, lo chef di quarta generazione della leggendaria famiglia Troisgros.
Per questa terza edizione i protagonisti saranno tutti coloro che amano cucinare, hanno grande rispetto del cibo e fanno del loro meglio per non sprecarlo. Se anche tu ti diletti in ricette anti-spreco, questa è l’occasione che stavi cercando.
Come partecipare
- Crea una ricetta che preveda l’uso di uno o più ingredienti che di solito vengono considerati scarti (come bucce di frutta o verdura) o che avanzano spesso in cucina (come pane, pasta, latte, frutta e verdura)
- Scatta qualche foto (degli ingredienti che userai; dei passaggi per realizzare la tua ricetta; e del piatto finito, ovviamente) e/o qualche video che racconti come hai realizzato la tua ricetta.
- Entro l’8 settembre pubblica sul tuo profilo Instagram la gallery con le foto e/o il reel e usa gli hashtag #WhyWasteRecipes #EveryPlateCounts e raccontaci la ricetta che hai creato. Verifica che il tuo profilo sia pubblico, altrimenti la tua ricetta non sarà visibile.
- Tutte le ricette ricevute verranno valutate da una speciale giuria composta dagli chef di Food for Soul che ogni giorno, preparando i pasti dei Refettori, si impegnano a sfamare con gusto persone in stato di necessità e al tempo stesso a ridurre l'impatto ambientale. Le ricette saranno scelte in base a creatività, riciclo e utilizzo degli ingredienti.
- Se la tua ricetta sarà tra quelle selezionate, la redazione di Fine Dining Lovers ti contatterà con un messaggio diretto via Instagram.
I nostri consigli
- Crea una ricetta semplice da rifare a casa, senza attrezzi professionali e lunghe tempistiche. Potrebbe essere il tuo segreto svuota frigo, il tuo cavallo di battaglia per usare ingredienti prossimi alla scadenza, oppure la ricetta di famiglia per usare i classici scarti di cucina.
- Scatta tante foto e video e conservali nel tuo smartphone. Userai solo le migliori sui social, ma le altre potrebbero tornare utili se la tua ricetta venisse selezionata per il ricettario di Why Waste?.
- Tieni traccia delle dosi e dei tempi della tua ricetta. Saranno preziose informazioni per il ricettario.
- Hai bisogno di ispirazione? Guarda le prime due stagioni di Why Waste? e scopri come gli chef coinvolti hanno usato gli avanzi e gli scarti di formaggi, uova, verdura, frutta, carne e anche il preziosissimo pane.
Cos’è Food for Soul
Food for Soul è un'organizzazione no-profit fondata da Massimo Bottura e Lara Gilmore, che si propone di aiutare le comunità locali a coltivare un sistema alimentare sostenibile più equo, salvando il cibo dallo spreco e riducendo le barriere alla sicurezza alimentare e al sostentamento. Nel 2015 hanno lanciato il loro primo progetto comunitario chiamato Refettorio, durante l'Expo di Milano, per reinventare il modo in cui ci prendiamo cura di coloro che sono affamati e soli e lavorare insieme per promuovere la responsabilità sociale e ambientale. Insieme ai partner di Refettorio, il movimento globale è una rete di 12 progetti (altri sono in fase di sviluppo!) in 9 Paesi che contribuiscono a salvare oltre 1060 tonnellate di cibo.
Ogni cucina sociale di Refettorio è gestita da chef resident e da un team culinario dedicato per operare come una cucina sostenibile. Ogni giorno recuperano le eccedenze alimentari e sottraggono gli ingredienti imperfetti alle discariche per trasformarli in pasti nutrienti e ospitalità per le persone più deboli. Utilizzando la loro abilità, immaginazione e passione, gli chef preparano piatti deliziosi, culturalmente diversi e rispettosi della Terra, che ci insegnano a prenderci cura del pianeta e delle persone.
Food for Soul e le cucine sociali del Refettorio sono all'avanguardia nel salvare il cibo dallo spreco e nel coltivare un futuro sostenibile per tutti. Potete unirvi a noi nel sostenere la loro missione e fare una donazione per il loro impatto QUI.
Why Waste? e Every Plate Counts
#WhyWasteRecipes contribuisce alla sfida mondiale #EveryPlateCounts lanciata dal Programma Ambiente delle Nazioni Unite, Food For Soul, FAO, WWF e Future Food Institute, volta a ispirare l'immaginazione a guardare il cibo e a chiedersi: perché sprecare?
Entrambe le iniziative condividono un unico obiettivo: partecipare per contribuire. Insieme possiamo dimezzare gli sprechi alimentari entro il 2030, ridurre le perdite di cibo di almeno il 25% e fare in modo che tutti abbiano accesso a cibi sani e freschi, utili al nostro benessere e al nostro ecosistema.
Puoi contribuire alla causa anche facendo una donazione a questo link.
Attraverso il loro movimento globale, speriamo di ispirarvi ad aiutarci a non sprecare nessun alimento, perché... Every Plate Counts, ogni piatto conta.
Save the date: 29 Settembre 2023
Tieni bene a mente questa data. Non è solo la Giornata internazionale della Consapevolezza sugli sprechi e le perdite alimentari, ma anche il giorno in cui su Fine Dining Lovers verrà pubblicato il ricettario digitale di Why Waste.
Perciò, tutti insieme, Why Waste? Perché sprecare? Facciamo sì che l'ordinario diventi straordinario!