Ci sono nomi che nascondono un destino. Come quello del ristorante Ma.Ri.na, pensato per rappresentare l’identità di chi è stato anima del locale e che a distanza di cinquant’anni ne ha in qualche modo segnato la strada: trasformarsi da piccola attività familiare della provincia lombarda a uno dei più noti ristoranti di pesce di tutto il Nord Italia.
Per molto tempo questo locale, aperto nel 1973 a Olgiate Olona (siamo a metà strada tra Varese e Milano), è stato un vero e proprio affare di famiglia: in cucina le tre sorelle Marisa, Rita e Anna Possoni – da cui il nome del ristorante – insieme alla mamma. In sala il fratello Pino, per cinque decenni volto del locale oltre che visionario della ristorazione: da locale aperto a pranzo e cena pensando a chi lavorava e voleva mangiare (bene, soprattutto carne) spendendo il giusto, il ristorante ha dato una svolta chiudendo a pranzo e puntando sul pesce. Prima con proposte classiche e poi, dai primi anni Novanta, inserendo pesce crudo in carta: un’idea pionieristica per il periodo, diventata da quel momento la cifra stilistica del ristorante.