
© Shutterstock
Cetrioli in agrodolce
Cetrioli: 4
Aceto di Vino Bianco: 200 ml
Zucchero: 100 g
Acqua: 100 ml
Sale: 1 cucchiaio
Aglio: 1 spicchio
Pepe Nero: 1 cucchiaino
Semi di Senape: 1 cucchiaino
Alloro: 1 foglia
Olio Extravergine di Oliva: 2 cucchiai
I cetrioli in agrodolce sono un perfetto antipasto per un aperitivo estivo e possono essere aggiunti a insalate miste: scopri la ricetta per prepararli.
I cetrioli in agrodolce sono una preparazione semplice che bilancia dolce e acido, trasformando i cetrioli freschi in un condimento ideale per antipasti, insalate, panini e piatti di carne o pesce. Adatti anche a specialità asiatiche come ramen e sushi, i cetrioli in agrodolce sono facili da preparare e conservare. Aggiungono croccantezza e un gusto unico, rendendo ogni pasto più interessante e saporito.
Preparazione
Lava e sbuccia i cetrioli, quindi tagliali a rondelle o a bastoncini secondo il tuo gusto.
Metti i cetrioli in una ciotola, aggiungi il sale e mescola bene. Lasciali riposare per circa 30 minuti per far rilasciare l'acqua di vegetazione. Dopodiché, sciacquali bene sotto acqua corrente e asciugali con un panno pulito o con carta da cucina.
In una pentola, versa l'aceto, l'acqua, lo zucchero, l'aglio (se usato), i grani di pepe nero, i semi di senape e la foglia di alloro.
Porta ad ebollizione e lascia sobbollire per circa 5 minuti fino a quando lo zucchero si è completamente sciolto.
Metti i cetrioli in un barattolo di vetro o in un contenitore adatto alla marinatura.
Versa la marinata calda sopra i cetrioli, assicurandoti che siano completamente coperti dal liquido.
Aggiungi l'olio d'oliva sopra i cetrioli.
Lascia raffreddare a temperatura ambiente, quindi copri e riponi in frigorifero per almeno 24 ore prima di servire per permettere ai sapori di amalgamarsi bene.
Trucchi e consigli
Opta per cetrioli freschi e croccanti. Quelli più giovani hanno meno semi e una polpa più compatta, ideale per questa ricetta.
Dopo aver tagliato i cetrioli, è importante lasciarli riposare con il sale per almeno 30 minuti. Per ottenere una marinata perfetta, porta a ebollizione l'aceto, l'acqua e lo zucchero insieme agli altri aromi. Lascia sobbollire per qualche minuto affinché tutti gli ingredienti rilascino i loro sapori
Puoi personalizzare la tua marinata aggiungendo spezie e aromi secondo il tuo gusto. L’aglio aggiunge un tocco aromatico, mentre i semi di senape e i grani di pepe nero danno una nota speziata.
Una volta versata la marinata calda sui cetrioli, assicurati che siano completamente immersi. Lascia raffreddare a temperatura ambiente prima di mettere il contenitore in frigorifero.
Conservazione
I migliori contenitori per conservare i cetrioli in agrodolce sono i barattoli di vetro con chiusura ermetica. Prima di utilizzarli, sterilizzali facendoli bollire in acqua per 10-15 minuti e lasciali asciugare su un panno pulito.
Riempili fino quasi all'orlo con i cetrioli e la marinata, lasciando circa 1 cm di spazio dal bordo per permettere l'espansione del liquido durante il raffreddamento. Assicurati che i cetrioli siano completamente immersi nella marinata per evitare che si secchino o che sviluppino muffe.
Conserva i barattoli in frigorifero, dove i cetrioli in agrodolce possono mantenersi freschi e saporiti per circa 2-3 settimane.
Se desideri conservare i cetrioli in agrodolce per periodi più lunghi, considera la possibilità di sigillare i barattoli sottovuoto usando un processo di sterilizzazione.
Come usarli
I cetrioli in agrodolce sono versatili e possono arricchire molti piatti. Usali come antipasto insieme a formaggi e salumi, oppure aggiungili alle insalate per un tocco di freschezza. Sono perfetti nei panini, nei burger e come contorno per carne e pesce, offrendo un contrasto croccante e leggermente acido. Provali anche nei piatti asiatici, come ramen e sushi, o come tapas e finger food. Sperimenta aggiungendoli a salse e insalate di pollo per un sapore extra.
Se questa ricetta ti è piaciuta perché non provare anche le cipolline in agrodolce!
Continua a leggere

Questo contenuto è riservato alla community. Registrati gratuitamente per avere accesso illimitato a FDL.

Non perderti nulla! Registrati ora e ottieni l'accesso illimitato ai contenuti di FDL.

Questo è l'ultimo contenuto a tua disposizione per adesso. Registrati per ottenere l'accesso illimitato ai contenuti di FDL.

Hai raggiunto il numero massimo di contenuti a tua disposizione. Sblocca l'accesso illimitato a FDL registrandoti alla nostra community

Fai già parte della nostra community? ACCEDI