Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Pasta con crema di carciofi

Da
Fine Dining Lovers
Redattore
Difficoltà
Media difficoltà
Tempo totale
30MIN
Cucina
Ingredienti

Carciofi: 2

Limone: 1

Olio Extravergine di Oliva: 1 cucchiaio

Aglio: 1 spicchio

Formaggio: 25 g, grattugiato

Prezzemolo fresco: 1 mazzetto

Acqua: 1 bicchiere

Sale: q.b.

La pasta con crema di carciofi è un primo piatto perfetto per la stagione invernale, da gustare nella sua versione vegetariana o con aggiunta di pancetta.

Puoi usare la crema di carciofi per la pasta anche fresca oppure la puoi spalmare sui crostini, perché è appetitosa, semplice e raffinata. Ma se la accompagni al formato di pasta adatto, farfalle, orecchiette oppure trenette, avrai un primo piatto goloso, ideale per le giornate invernali. Hai ospiti a cena? Prepara la pasta con crema di carciofi con questa ricetta vegetariana o nella sua variante con pancetta croccante e farai un figurone.

Preparazione

01.

Pulisci bene i carciofi, taglia ciascun carciofo in quattro parti, e dividi ogni quarto in due spicchi.

02.

Metti i carciofi a mollo in una ciotola con acqua e limone per una decina di minuti.

03.

Intanto trita il prezzemolo finemente.

04.

Grattugia il formaggio: puoi scegliere a tuo piacimento tra Grana, Parmigiano o Pecorino Romano.

05.

Fai dorare l’aglio nella padella con l’olio.

06.

Scola i carciofi.

07.

Rimuovi l’aglio dalla padella e aggiungi i carciofi, il prezzemolo, sala e fai insaporire per qualche minuto.

08.

Intanto metti a bollire l’acqua salata della pasta.

09.

Aggiungi un bicchiere di acqua, metti il coperchio e fai cuocere per un quarto d’ora a fuoco dolce.

Cuoci la pasta in acqua salata secondo le indicazioni del pacco.

10.

Togli i carciofi dal fuoco e frulla il composto fino a ottenere una crema liscia.

11.

Mescola la crema di carciofi alla pasta scolata. Impiatta e servi subito.

 

Trucchi e Consigli

Quando prepari la pasta con crema di carciofi, tieni presente che la qualità degli ingredienti è tutto per un buon risultato finale. Se vuoi che la crema di carciofi per la pasta abbia un gusto intenso e avvolgente, devi usare prodotti freschi di stagione: i carciofi devono essere sodi al tatto, con le foglie ancora chiuse.

Pulire i carciofi può sembrare un compito arduo, ma è più semplice di quanto pensi. Rimuovi le foglie esterne più dure e taglia la punta. Per la ricetta della pasta con crema di carciofi sono perfetti carciofi romani, le mammole che si usano per cucinare molte ricette con i carciofi, perché non hanno spine e sono più facili da pulire.

Imparare a cuocere i carciofi è importante per poterli poi usare con tranquillità in tante preparazioni gustose. In questo caso, fai attenzione a cuocere i carciofi a fuoco medio-basso, così che l’acqua non si asciughi e carciofi si ammorbidiscano. Questo aiuterà a mantenere il loro sapore delicato e a ottenere la consistenza perfetta per la crema.

Se hai pulito i carciofi ad arte, privandoli delle parti dure e dei filamenti, con la cottura attenta otterrai una crema vellutata. Puoi variare la sua consistenza più o meno densa in fase di cottura: aggiungi un cucchiaio di farina durante la cottura dei carciofi, oppure incorpora un cucchiaio di ricotta ai carciofi da frullare.

Ricorda che puoi servire la crema di carciofi per la pasta anche da sola, accompagnata da crostini di pane, come stuzzichini light e appetitosi.

Varianti

Comincia a gustare la differenza di sapore sperimentando i differenti formaggi grattugiati: Parmigiano, Grana e Pecorino Romano arricchiscono il piatto con una sapidità diversa. Ma non aver paura di personalizzare la pasta alla crema di carciofi aggiungendo ingredienti come un pizzico di noce moscata, o persino la scorza di limone grattugiata e qualche foglia di menta per un risultato fresco. Puoi rendere la ricetta più intensa anche solo con una manciata di capperi, incorporati in padella durante la cottura. Oppure puoi unire gamberetti o cozze alla crema di carciofi per una pasta dal sapore di mare.

E perché, invece, non abbinare la pancetta croccante? Questa è un’ottima idea per rendere il primo piatto più rustico e accattivante. Devi solo fare saltare in padella antiaderente 50 g di pancetta tagliata a fiammiferi o a cubetti, da aggiungere calda e croccante sui piatti di pasta alla crema di carciofi.

Conservazione

Se la metti in frigo chiusa con la pellicola per alimenti, puoi conservare la crema di carciofi per la pasta fino a tre giorni. Scaldala aggiungendo un cucchiaio di acqua prima di usarla per condire la pasta. Se, invece, avanza della pasta già condita con la crema di carciofi, chiudila in un contenitore ermetico e consumala entro il giorno successivo, magari dopo una passata sotto il grill del forno per avere una crosticina croccante. Scopri tutti i metodi per conservare i carciofi.

Diventa membro
Unisciti a noi per contenuti esclusivi e molto altro ancora!