Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Pasta e fagioli alla Toscana

Da
Fine Dining Lovers
Redattore
Difficoltà
Media difficoltà
Cucina
Ingredienti

Fagioli: 4 etti, cannellini secchi

Salvia: 6 foglie

Cipolle: 1

Carote: 1

Sedano: 1, costa

Aglio: 2 spicchi

Rosmarino: 1, rametto

Pasta: 2 etti, di piccolo formato

Pomodori: 1 cucchiaio, concentrato

Brodo: 1 l

Olio Extravergine di Oliva

Sale

Pepe

Una ricetta invernale dal sapore ricco? Prova la pasta e fagioli alla Toscana, una ricetta facile e veloce tratta da 'La Grande Cucina delle Osterie d'Italia'.

Preparazione

Una tradizionale ricetta invernale: pasta e fagioli alla toscana, la ricetta originale tratta dal libro di Slow Food La Grande Cucina delle Osterie d'Italia

Pasta e fagioli alla toscana, come preparare la ricetta tradizionale

01.

Per preparare la ricetta della pasta e fagioli toscana, iniziare ammollando i fagioli per una notte, quindi scolarli e lessarli per un paio d’ore in acqua salata con due foglie di salvia, uno spicchio di aglio e un cucchiaio di olio extravergine.

02.

Fare un battuto di cipolla, carota e sedano. Rosolare in quattro cucchiai di olio extravergine l’altro spicchio di aglio, il rosmarino e le rimanenti foglie di salvia.

03.

Quando l’aglio è imbiondito levarlo dalla casseruola, togliere anche la salvia e il rosmarino e sostituirli con il battuto di odori.

04.

Fare soffriggere bene, poi aggiungere i fagioli lessi. Lasciare insaporire e versare il brodo caldo. Unire pure il concentrato di pomodoro e cuocere per circa mezz’ora.

05.

Prelevare dalla pentola metà dei fagioli e passarli in modo da dare al composto una buona cremosità.

06.

Riunire la purea al resto della minestra e cuocervi la pasta.

07.

Completare la pasta e fagioli toscana con una spolverata di pepe appena macinato e con un filo di extravergine.

Trucchi e consigli

Per una perfetta pasta e fagioli utilizzate fagioli cannellini secchi, ammollati la sera precedente per una consistenza cremosa. Sauté di aglio, cipolla e rosmarino in olio d'oliva extravergine per un aroma toscano avvolgente. La scelta di pasta ideale è un formato rustico come i ditalini. Aggiungete brodo vegetale per una base ricca. Lasciate riposare il piatto per amalgamare i sapori. Al termine, servite con un filo d'olio crudo per intensificare i sapori

Conservazione

Per conservare la pasta e fagioli in modo ottimale, trasferitela in un contenitore ermetico e conservate in frigorifero per un massimo di 3-4 giorni. Evitate di congelare, poiché la consistenza potrebbe alterarsi. Riscaldatela lentamente sul fornello per preservarne la consistenza e i sapori autentici prima di servire.

Se questa ricetta vi è piaciuta e amate i fagioli leggete l’articolo: Tutti i tipi di fagioli e come cucinarli e come cucinare i fagioli freschi, guide utili per scegliere quelli più adatti alle vostre ricette.

Una ricetta invernale dal sapore ricco? Prova la pasta e fagioli alla Toscana, una ricetta facile e veloce tratta da 'La Grande Cucina delle Osterie d'Italia'.

Continua a leggere

Diventa membro
Unisciti a noi per contenuti esclusivi e molto altro ancora!
Scopri più segreti culinari
Inizia a cucinare come un professionista con queste ricette selezionate: registrati ora.

Fai già parte della nostra community? ACCEDI