Le varietà di fagioli sono numerosissime, si tratta infatti dei legumi più comuni che sono protagonisti di infinite ricette tradizionali di tutto il mondo. Impossibile elencare quanto tipi di fagioli ci sono ma di certo si può fare un elenco di quelli più comuni e facilmente reperibili. Per quasi tutti i tipi di fagioli esistono diverse tipologie di consumo, si possono infatti usare fagioli freschi, secchi, surgelati e anche in scatola. Questi legumi ricchi di proteine e fibre, sono un vero toccasana per il nostro organismo e una volta messi nel piatto sono ottimi in tutte le loro preparazione. I tipi di fagioli italiani sono numerosi e in questo elenco vedremo quelli più comuni e alcune varietà abbastanza sconosciute ma altrettanto gustose.
Scoprite qui come cucinare i fagioli freschi!
Tipi di fagioli, elenco
Fagioli borlotti

Originari del Sud America e molto diffusi nel Nord Italia. Hanno un sapore deciso e sono ottimi freddi nelle insalate, ma anche nelle zuppe e nelle minestre.
Fagioli cannellini

Bianchi e dalla forma leggermente allungata, i cannellini hanno un sapore dolce e delicato. Perfetti nelle creme, ma ottimi anche come contorno. Ottimi in abbinamento con ingredienti delicati come il pesce.
Fagioli neri

Tipici della cucina del Sud America, sono perfetti nelle zuppe o in accompagnamento al riso bianco. Il loro sapore è intenso e piacevolmente speziato.
Ecco 5 ricette con i fagioli neri da provare!
Fagioli dell’occhio

Prendono il loro nome dalla piccola macchiolina nera che è la loro caratteristica visiva principale. Il sapore è molto delicato e si cuociono in pochissimo tempo grazie alla loro naturale tenerezza.
Fagioli rossi

Chiamati anche fagioli azuki o fagioli di soia rossa, questi fagioli iniziano ad affacciarsi ora alla nostra cultura culinaria. Molto diffusi in Giappone, dove si preparano anche in forma di pasta diventando ottimi ripieni fermentati, i fagioli rossi sono molto digeribili e sono ideali per la preparazione dei dolci.
Fagioli di Lamon

Tipici della regione Veneto, i fagioli di Lamon sono una varietà di borlotti contrassegnati da un’etichetta IGP. Hanno un sapore delicato e sono ricchi di vitamine e sali minerali.
Fagioli di Lima

Di forma leggermente piatta, questi fagioli tipici dell’America Centrale hanno un sapore molto intenso e caratteristico.
Fagioli bianchi di Spagna

Questi fagioli sono bianchi, grandi e leggermente piatti. La loro polpa è molto consistente e sono ottimi in insalata o come contorno conditi semplicemente con olio, sale e pepe.
Fagioli pinto

Si tratta di una varietà del fagiolo comune molto diffusi in America e in Messico. Si usano nella preparazione delle zuppe e spesso vengono anche schiacciati come in una purea.