Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Pasta zucchine e gamberetti

Da
Fine Dining Lovers
Redattore
Difficoltà
Facile
Tempo totale
30MIN
Ingredienti

Pasta: 320 g

Gamberetti: 300 g

Zucchine: 2

Aglio: 1 spicchio

Vino bianco secco: 50 ml

Olio Extravergine di Oliva: q.b.

Sale: q.b.

Pepe: q.b.

Prezzemolo: q.b.

La pasta con zucchine e gamberetti è perfetta per un pranzo in ufficio o a casa: scopri come prepararla con la ricetta di Fine Dining Lovers.

Per chi ama i primi che abbinano ortaggi e pesce, come la pasta zucchine e gamberetti, questa ricetta è perfetta sia per un pranzo veloce che per una cena con gli amici. È facile da preparare e si presta anche a rapide variazioni da apportare in base ai gusti e alle occasioni: puoi puntare sulle contaminazioni etniche oppure giocare sulla freschezza dei profumi mediterranei che esaltano il sapore della pasta con gamberetti e zucchine. In ogni versione della ricetta avrai sempre un piatto leggero e appetitoso.

Preparazione

01.

Gli ingredienti per preparare la ricetta sono pochi. Quindi per la riuscita del piatto basta solo procedere con organizzazione. La prima cosa da fare è mettere sul fuoco l’acqua salata. Poi si procede con i gamberetti. Se sai già come pulire i gamberoni non avrai alcuna difficoltà, altrimenti per pulire i gamberetti freschi fai così: li sciacqui, rimuovi il carapace e quindi elimini il filamento nero che corre sul dorso, ovvero l’intestino. Lava le zucchine e tagliale a rondelle sottili o alla julienne, a seconda delle tue preferenze.

02.

In una padella ampia, fai scaldare un filo d'olio extravergine d’oliva e aggiungi uno spicchio d'aglio schiacciato. Quando l'aglio è dorato, rimuovilo e aggiungi le zucchine. Cuocile a fuoco medio per circa 5-7 minuti, fino a quando diventano leggermente dorate e di consistenza ancora croccante. Regola di sale e pepe.

03.

Quando le zucchine sono quasi cotte, unisci i gamberetti nella padella e alza la fiamma. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l'alcol. Cuoci i gamberetti per 3-4 minuti, fino a quando diventano rosa e teneri. Fai attenzione a non cuocerli troppo, perché altrimenti diventano gommosi.

04.

Nel frattempo, quando l’acqua è giunta a ebollizione, cuoci la pasta secondo i minuti riportati sulla confezione. Le farfalle gamberetti e zucchine sono un'accoppiata classica, ma puoi usare anche i paccheri oppure le linguine. Scola la pasta al dente, tenendo da parte un mestolo di acqua di cottura.

05.

Versa la pasta scolata direttamente nella padella con le zucchine e i gamberetti. Mescola bene, mentre incorpori un po' di acqua di cottura per amalgamare meglio il condimento alla pasta con zucchine e gamberetti. Completa con una spolverata di prezzemolo fresco tritato e, se ti piace, un filo d'olio crudo prima di servire.

Trucchi e consigli

Per ottenere un piatto di pasta con gamberetti e zucchine perfetto il segreto sta nella cottura dei diversi ingredienti. Le zucchine devono mantenere una leggera croccantezza, mentre i gamberetti devono cuocere velocemente per restare teneri e la pasta deve essere, ovviamente, al dente.

Esistono molte varietà di zucchine tra le quali puoi scegliere, ognuna con le proprie caratteristiche e non tutte sono le più indicate per preparare questa ricetta: quelle Nere di Milano, ovvero le più comuni, sono perfette.

Quando decidi di preparare la pasta con zucchine e gamberetti surgelati, ricordati di sbollentarli prima di cuocerli nella padella con le zucchine, come da ricetta.

Se vuoi rendere il piatto più ricco, puoi incorporare delle olive oppure dei capperi negli ultimi minuti di cottura in padella, creando una versione più sfiziosa del piatto. Puoi anche aggiungere una nota piccante con un pizzico di peperoncino o arricchire il piatto con un cucchiaio di pesto di basilico per un tocco fresco e aromatico.

Ti piace l’aroma delle spezie? Prova la pasta con zucchina e gamberetti nella ricetta profumata al curry: devi solo aggiungerlo con un mestolo di acqua nella padella dove cuoci zucchine e gamberetti.

Conservazione

Se avanza qualche porzione di farfalle gamberetti e zucchine, puoi conservarla in frigorifero, chiusa in un contenitore ermetico per un massimo di un giorno. Quando la riscaldi, fallo in padella a fuoco basso, aggiungendo un goccio d’acqua o un filo d’olio per restituire freschezza alla pasta. Evita di congelare il piatto, poiché i gamberetti e le zucchine tendono a perdere consistenza.

Diventa membro
Unisciti a noi per contenuti esclusivi e molto altro ancora!
Scopri più segreti culinari
Inizia a cucinare come un professionista con queste ricette selezionate: registrati ora.

Fai già parte della nostra community? ACCEDI