Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Pollo in umido in padella

Da
Fine Dining Lovers
Redattore
Difficoltà
Media difficoltà
Tempo totale
1H 0MIN
Cucina
Ingredienti

Sovracoscia di Pollo: 700 g

Pomodoro in polpa: 400 g

Basilico: 1 mazzetto

Aglio: 2 spicchi

Olio Extravergine di Oliva: 3 cucchiai

Alloro: 4 foglie

Misto di erbe aromatiche di Provenza: q.b.

Sale: q.b.

Pepe: q.b.

01.

Prendete una padella e versate un filo d’olio. Mettete a rosolare le sovracosce di pollo.

Appena la pelle sarà croccante aggiungete gli spicchi d’aglio e le erbe aromatiche in polvere.

02.

Dopo circa un minuto unite la polpa di pomodoro. Aggiustate di sale e pepe e aggiungete le foglie d’alloro. Aggiungete anche un pizzico di zucchero per correggere l’acidità del pomodoro.

03.

Mescolate bene il tutto e proseguite la cottura per 50 minuti aggiungendo verso la fine le foglie di basilico. Assicuratevi che la carne sia ben cotta ed eventualmente aggiungete un pochino d’acqua per diluire il sugo di pomodoro.

Varianti del pollo in umido

Quando si parla di pollo in umido in Italia, ci si riferisce a diverse varianti che hanno come elemento comune l'uso delle cosce di pollo. A seconda della ricetta, possono essere utilizzate diverse parti, come sovracosce o fusi.

Esistono varianti specifiche del pollo in umido, come quella con patate, che, come suggerisce il nome, prevede l'aggiunta di patate nella preparazione. Altre versioni includono i peperoni come ingrediente principale. Ci sono poi ricette più elaborate che arricchiscono il piatto con l'aggiunta di sedano, carote, olive nere, cipolla e brodo vegetale. In alcune versioni, si aggiunge anche del vino bianco per dare un sapore più profondo. Per gli amanti dei sapori intensi e piccanti, ci sono varianti del pollo in umido che prevedono l'uso di capperi e peperoncino.

Conservazione

Il pollo in umido, ben coperto da pellicola o in un contenitore ermetico, si conserva in frigorifero per massimo due giorni.

Il pollo in umido rappresenta uno dei piaceri semplici della cucina italiana: un piatto rustico, avvolgente e ricco di sapori autentici. Sebbene esistano molte varianti come il pollo in umido con patate oppure il pollo in umido con peperoni, la ricetta che vi proponiamo è una versione classica di base, con ingredienti semplici, che si sposano perfettamente tra loro. Le sovracosce di pollo garantiscono una morbidezza ineguagliabile al piatto, mentre la polpa di pomodoro crea un sugo denso e saporito che ben si abbina al profumo delle erbe aromatiche. Ideale per una cena in famiglia o un pranzo domenicale, il pollo in umido in padella è una garanzia di successo.

Diventa membro
Unisciti a noi per contenuti esclusivi e molto altro ancora!