
Riso di semola all’amatriciana, seppia e aceto balsamico
Riso di Semola: 280 g
Sugo all’Amatriciana: 160 g
Sfere di Aceto Balsamico: 30 g
Scalogno: 10 g
Seppie: 200 g
Parmigiano Reggiano: 40 g
Pecorino: 40 g
Fonduta di Pecorino: 40 g
Olio Extravergine di Oliva
Olio al Peperoncino
Guanciale: 40 g
Cerfoglio
Germogli di Ravanello
Aceto Balsamico: 100 g
Acqua: 50 g
Agar Agar: 3 g
Pecorino: 200 g
Panna: 100 g
Domenico Stile, una stella Michelin all'Enoteca La Torre, propone un insolito "risotto"
Con sugo all'amatriciana, seppie alla diavola e sfere di balsamico: ecco la ricetta dello chef.
Preparazione
Per il sugo all’amatriciana
Far rosolare in padella con olio la cipolla, aglio a fettine, basilico e guanciale. Versarvi una passata di pomodoro. Lasciar cuocere a fuoco lento per circa due ore. Filtrare il tutto e aggiustare di sale.
Per la seppia alla diavola
Pulire le seppie. Condire con sale, pepe e olio al peperoncino. Arrostire su una brace. Arrotolare e affettare sottile.
Per la sferificazione di aceto balsamico
Portare a bollore i liquidi con l'agar agar. Caricare un biberon. Lasciare gocciolare all’interno di acqua fredda ed olio. Cuocere il riso di semola con il sugo all’amatriciana. Mantecare con pecorino, parmigiano e burro.
Composizione del piatto
Mettere il riso di semola in un piatto fondo. Spolverare con guanciale croccante, poi la fonduta di pecorino. Adagiarvi la tagliatella di seppia e le sfere di aceto nelle incanalature della seppia. Decorare con cerfoglio e germogli di ravanello.
Continua a leggere

Questo contenuto è riservato alla community. Registrati gratuitamente per avere accesso illimitato a FDL.

Non perderti nulla! Registrati ora e ottieni l'accesso illimitato ai contenuti di FDL.

Questo è l'ultimo contenuto a tua disposizione per adesso. Registrati per ottenere l'accesso illimitato ai contenuti di FDL.

Hai raggiunto il numero massimo di contenuti a tua disposizione. Sblocca l'accesso illimitato a FDL registrandoti alla nostra community

Fai già parte della nostra community? ACCEDI