Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

«Festa a Vico», l'evento gastronomico compie 10 anni

eventi-enogastronomici-festa-vico-costiera-amalfitana
31 Maggio, 2013

«Festa a Vico», l'evento gastronomico compie 10 anni

La Costiera Amalfitana si prepara ad accogliere Festa a Vico, l'evento gastronomico di Vico Equense ideato dallo chef Gennaro Esposito.

Dal 2 al 5 giugno 2013 torna a Vico Equense per la sua 10a edizione Festa a Vico, l'evento gastronomico ideato da Gennaro Esposito, patron del ristorante vicano due stelle Michelin Torre del Saracino. Il tema di quest'anno è "Tu vuò fa l'americano... ma si made in Italy" e riflette l'attenzione che la festa 2013 dedica al rapporto fra una tradizione gastronomica preziosa e autorevole come quella italiana e le contaminazioni che nascono dalla globalizzazione: quando non si rinnega la propria identità, l'unione tra differenze diventa occasione di arricchimento anche nei piatti, e scongiura il rischio di omologazione del gusto. Alla manifestazione sulla costiera amalfitana partecipano chef famosi provenienti da tutta Italia grazie alla formula collaudata che unisce nello stesso programma di eventi enogastronomici superstar affermate della cucina e talenti che meritano di essere conosciuti.

L'unico modo per conoscere un grande cuoco è assaggiare i suoi piatti: questa l'idea che, 10 anni fa, ha spinto lo chef Gennaro Esposito a organizzare nel proprio ristorante una festa dedicata alla cucina d'eccellenza, lasciando che gli chef cucinassero gomito a gomito in un'atmosfera informale e conviviale, nello scenario mozzafiato di Vico Equense, a picco sul mare tra i monti Lattari e il Golfo di Napoli.

vico-equense-cattedrale-cotiera-amalfitana

-Vico Equense, Chiesa della Santissima Annunziata-

Il piacere di stare insieme e un atteggiamento rilassato accostati all'alta cucina sono stati fin dall'inizio i tratti caratteristici di Festa a Vico, che per il suo 10° compleanno si trasforma e diventa ancora più godibile: non più due giornate distinte e dedicate e una ai "big" e una agli chef professionalmente più giovani, ma quattro giornate che invaderanno le strade di Vico e celebreranno anche quel grande simbolo dell'Italia che è la pizza.

La sera del 2 giugno, festa nazionale della Repubblica Italiana, gli eventi enogastronomici sono dedicati alla cittadinanza e alla solidarietà. 60 chef di talento coinvolgeranno i vicani da postazioni temporanee allestite negli esercizi commerciali di via Roma, via Nicotera e corso Umberto I. La serata si chiama Repubblica del Cibo ed Esposito l'ha pensata proprio per offrire a tutti la possibilità di assaggiare i 60 piatti proposti, che riflettono ciascuno a suo modo il tema della contaminazione tra culture a cui allude il motto della festa "Tu vuò fa l'americano... ma si made in Italy": un gettone da 15 euro vale tre consumazioni e una bottiglia d'acqua, e il ricavato sarà devoluto alle O.N.L.U.S. che affiancano l'evento gastronomico.

evento-gastronomico-costiera-amalfitana-festa-a-Vico

-la locandina 2013 dell'evento gastronomico Festa a Vico-

Lunedì 3 giugno sarà la Notte Bianca della Gastronomia: alle otto di sera gli chef stellati Massimiliano Alajmo, Andrea Berton, Massimo Bottura, Antonino Cannavacciuolo, Moreno Cedroni, Chicco e Bobo Cerea, Pino Cuttaia, Giancarlo Perbellini, Valeria Piccini, Fabio Pisani e Alessandro Negrini di Il luogo di Aimo e Nadia, Davide Scabin, Salvatore Tassa, Mauro Uliassi e lo stesso Gennaro Esposito prenderanno posto sui furgoni della ristorazione dislocati nelle strade di Seiano, frazione di Vico, e prepareranno i loro piatti in movimento, allusione allo street food ma anche al tema della mobilità. La serata proseguirà con un concerto del Maestro Nicola Piovani sulla terrazza affacciata sul mare dell'Hotel Le Axidie, un'altra occasione di beneficenza e un modo per accostare eccellenze italiane provenienti da settori differenti ma entrambi tipicamente italiani e legati prima di tutto ai sensi: musica e cucina.

evento-gastronomico-festa-a-vico-bikini-costiera-amalfitana

-la vista da una delle terrazze del complesso turistico Bikini, tra le location di Festa a Vico-

Martedì 4 giugno la festa si sposta al complesso turistico Bikini con la sua vista emozionante sul Golfo di Napoli. Gli chef stellati prenderanno posto sulle terrazze e per la prima volta lavoreranno insieme a tre esperti pizzaioli per sfornare la Pizza delle Stelle, un modo intelligente e inedito per riconoscere le eccellenze dell'arte bianca accostando la pizza all'alta cucina. L'ingresso è di 100 euro a persona e il ricavato sarà devoluto anche questa volta alle O.N.L.U.S. coinvolte.

Mercoledì 5 giugno si studia e lo si fa di mattina, per concludere con la condivisione del sapere questo straordinario programma di eventi enogastronomici. I più abili maestri pizzaioli, a partire dalle 10.00, offriranno un approfondimento teorico e pratico sulle tecniche di stesura della pasta al Ristorante Pizzeria Gigino "Pizza a metro", confrontando tra loro metodi differenti. Alle 13.00 sarà il momento della degustazione.

Chef Gennaro Esposito evento gastronomico Festa a Vico costiera amalfitana

-lo chef Gennaro Esposito, ideatore di Festa a Vico-

Qui potete consultare l'intero programma dell'evento gastronomico

Cosa

«Festa a Vico», l'evento gastronomico compie 10 anni

quando
31 Maggio, 2013
dove

Non perderti tutti gli eventi consigliati da

Fine Dining Lovers