Ecco gli chef finalisti al Bocuse d'Or Italia

Aromi Creativi
Ecco gli chef finalisti al Bocuse d'Or Italia
Ad Alba dal 31 gennaio al 1 febbraio si sceglie tra dodici candidati il rappresentante italiano per il Bocuse D'Or Europe 2016, che si terrà a Budapest.
La corsa per il Bocuse d'Or è ufficialmente ricominciata.
Dal 31 gennaio al 1 febbraio, ad Alba, si terrà la finale italiana del Bocuse d'Or sponsorizzata da S.Pellegrino. Dodici gli chef, scelti tramite una selezione, che si sfideranno: Marco Acquaroli, Lorenzo Alessio, Riccardo Basetti, Debora Fantini, Francesco Gotti, Vincenzo Guarino, Andrea Alfieri, Giovanni Lorusso, Michelangelo Mammoliti, Leonardo Marongiu, Giuseppe Raciti, Diego Rigotti (già andato al Bocuse D'Or Europe 2014). La riserva è Daniele Lippi.
Il vincitore del Bocuse d'Or Italia avrà l'onore - e la responsabilità di rappresentare l'Italia a Budapest dove, il prossimo maggio, si svolgerà il Bocuse D'Or Europe, passaggio obbligatorio per qualificarsi alla finale di Lione a gennaio 2017.
Quali saranno le ricette su cui i giovani chef, giudicati da una giuria presieduta da Enrico Crippa (mentre il presidente del Bocuse d'Or Italia è Giancarlo Perbellini) si confronteranno? I temi scelti quest'anno sono lo storione con il caviale e il cervo: un piatto di carne e uno di pesce, proprio come quelli che il vincitore dovrà preparare alle finali europee.
Cosa Bocuse d'Or Italia
Quando 31 gennaio-1 febbraio
Dove Alba