Vinitaly 2022

Foto Maksym Kaharlytskyi | Unsplash
Vinitaly 2022
Torna il Salone Internazionale dei Vini e dei Distillati di Verona: ecco le aree tematiche e le masterclass da non perdere
Dal 10 al 13 aprile 2022 torna Vinitaly, il Salone Internazionale dei Vini e dei Distillati di Verona, giunto all'edizione numero 54. Per quattro giorni, l'importante fiera sarà teatro di grandi eventi, tra degustazioni guidate, verticali, walk around tasting, nelle diverse aree tematiche con focus sui mercati principali del settore.
Vinitaly 2022, le aree tematiche e le masterclass da non perdere
Saranno sette le aree tematiche: International Wine Hall, dedicata alla produzione internazionale; Vinitaly Bio, l'area consacrata al vino biologico prodotto in Italia e all'estero; Vinitaly Tasting, ossia "The DoctorWine Selection" evento-degustazione; Vinitaly Design, lo spazio dedicato agli accessori e complementi per la ristorazione e per la sommellerie; Micro Mega Wines, la nuova iniziativa di Vinitaly 2022 al Padiglione F; Enolitech, lo spazio dedicato alla filiera tecnologica applicata alla vitivinicoltura, all’olivicoltura e al beverage; Mixology, l'area tematica con i produttori specializzati nei prodotti del mondo cocktail, con uno spazio dedicato a 14 masterclass tenute da importanti bartender e incontri dedicati alla storia dei prodotti, ai nuovi trend, all'evoluzione dell'aperitivo e alla creazione di nuove bevande miscelate a base di liquori, vini e distillati.
Da non perdere, nell'area Mixology, le masterclass in collaborazione con Bibite Sanpellegrino. La miscelazione analcolica in stile Bibite Sanpellegrino è il titolo della masterclass in programma l'11 aprile dalle 12.30 alle 13.30 con il bar manager Luca Angeli del Four Seasons Hotel di Milano, che approfondirà la nuova tendenza della miscelazione alcol free, mostrando con la sua creatività come preparare cocktail gustosi a base di Bibite Sanpellegrino.
Altro appuntamento da segnare in calendario quello con la masterclass Perrier: rendi frizzantissima la tua mixology, in programma il 12 aprile dalle 12.30 alle 13.30. La lezione sarà condotta da Ilaria Bello, barmanager del Talea dal 2016, a Pomezia. Finalista di tante gare nazionali e internazionali, nel 2020 ha riconfermato la sua presenza tra i 10 migliori bartender in Italia ai Barawards di Bargiornale. La sua specialità? I classici rivisitati in chiave pop e contemporanea.
Per il programma completo, consultare il sito di Vinitaly.