Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Caterina Ceraudo

Con il suo ristorante Dattilo, che ha ricevuto la stella Michelin, ha conquistato il mondo gastronomico grazie alla sua visione culinaria e alla valorizzazione dei prodotti locali calabresi. Con il progetto Bot, continua a esplorare nuove frontiere della cucina sostenibile. La sua cucina è un viaggio attraverso i sapori autentici della Calabria, con piatti che raccontano la cultura e la storia del suo territorio, ma sempre con un occhio verso il futuro.
Caterina Ceraudo chef ristorante Dattilo
Chef
Caterina Ceraudo

Chef

Caterina Ceraudo è una delle figure più brillanti e innovative della gastronomia calabrese. Nata a Strongoli, in provincia di Crotone, ha cominciato il suo percorso professionale in cucina grazie alla passione per il cibo che ha sempre respirato in famiglia. Dopo aver studiato all'istituto alberghiero, si perfeziona con alcune delle menti più brillanti della cucina come chef Niko Romito, ma è nel suo paese d'origine che ha trovato la sua vera identità culinaria. Chef determinata, Ceraudo ha scelto di rimanere in Calabria per valorizzare il suo territorio e la sua cultura gastronomica. La sua cucina riflette la tradizione calabrese, ma arricchita da un'incredibile capacità di innovazione. Nel corso della sua carriera ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il premio "Donna Chef 2017" dalla Guida Michelin, consolidando così il suo ruolo di protagonista nel panorama gastronomico nazionale e internazionale. La sua filosofia di cucina si basa sull’utilizzo di materie prime locali e sostenibili, unendo tradizione e innovazione in modo equilibrato e raffinato.

Ristoranti

Il ristorante Dattilo, situato a Strongoli, è la sua casa gastronomica dove chef Ceraudo esprime tutta la sua visione culinaria. Con una stella Michelin e numerosi riconoscimenti da altre guide prestigiose, Dattilo è il punto di riferimento della cucina calabrese contemporanea. Il ristorante si distingue per un menu che celebra i sapori autentici della Calabria, con piatti che raccontano la storia e la cultura del territorio. L’uso di prodotti locali, provenienti dalla campagna e dal mare calabrese, è alla base della cucina di Ceraudo, che riesce a coniugare la tradizione con l'innovazione attraverso tecniche moderne e creative. Il locale, situato in un angolo pittoresco di Strongoli, è un omaggio alla bellezza del paesaggio calabrese, con un’atmosfera accogliente che fa sentire gli ospiti come a casa. Oltre a Dattilo, la chef ha intrapreso altri progetti, come "Bot", un laboratorio che esplora la cucina sostenibile e ha recentemente dato vita a nuove sperimentazioni gastronomiche che hanno conquistato anche i palati internazionali. La continua ricerca di nuove soluzioni, pur rimanendo legata al territorio, ha fatto guadagnare a Ceraudo una posizione di rilievo tra i migliori chef italiani.

Ricette e piatti

La cucina di Caterina Ceraudo è un viaggio attraverso i sapori autentici della Calabria, con piatti che raccontano la storia e la cultura della sua terra. Tra i piatti iconici di Dattilo, si trovano preparazioni come il "Cappuccino di pomodoro", un piatto che rivisita il tradizionale pomodoro calabrese con una delicatezza unica e "Cavatelli con ricotta salata e menta", che fonde il gusto fresco e rustico dei prodotti locali con tecniche contemporanee. La chef è anche nota per l’"Anatra con fichi e cipolla caramellata", piatto che riesce a sintetizzare perfettamente l’equilibrio tra dolce e salato. L'uso della ricotta salata, dei peperoni e delle erbe aromatiche come basilico e menta è un filo conduttore che lega gran parte delle sue creazioni, che riescono a far emergere al meglio i sapori del territorio con un tocco personale e innovativo. Caterina Ceraudo è una vera ambasciatrice della cucina calabrese fatta di ingredienti tradizionali con un approccio gourmet che ha conquistato i palati più esigenti.

Leggi tutto

Ristoranti

Scopri più informazioni sul/i ristorante/i dello chef e aggiungili alla tua wishlist.

“È qui che siamo nati, è qui che abbiamo scelto di restare. Con un sentimento di gratitudine nei confronti di questa terra incredibilmente ricca e che cerchiamo di raccontare attraverso i nostri piatti ”

Chef di Dattilo

Ultimi contenuti

Media difficoltà
30MIN