
Insalata Greca Originale
L'insalata greca originale è quel delizioso mix di feta, pomodoro, cetriolo e olive che la rendono uno dei piatti estivi freschi più veloci e gustosi.
Tipo di Piatto
Cucina
Stile Alimentare
Stagione & Occasione
porzioni
Tempo Totale
ingredienti
Preparazione
Per preparare l'insalata greca secondo la ricetta originale, dovreste lasciare la feta in un'unica fetta da apporre sul piatto alla fine, prima di aggiungere il condimento. Quella che vi proponiamo è una leggera rivisitazione solo per quanto riguarda la presentazione del piatto. Il gusto, quello rimarrà lo stesso.
- Mixare nel piatto il cetriolo, il pepe, il pomodoro e la cipolla.
- Aggiungete le olive nere e quelle verdi, l'aglio e la feta.
- Pelate il cetriolo, dividete il peperone a metà tagliandolo in orizzontale, grattate via i semi e tagliate le fette a listarelle.
- Mettete l'aceto e l'olio di oliva in un vasetto, aggiungete un pizzico di zucchero e condite con sale e pepe nero macinato.
- Chiudete il vasetto e agitatelo.
- Versate il condimento nell'insalata e servitela guarnendola con le foglie di basilico.
Varianti della ricetta: cosa aggiungere
Le varianti dell’insalata greca classica dipendono sostanzialmente dalle aggiunte che si desiderano. Ognuno può effettuare delle varianti deliziose seguendo i propri gusti ma, considerando il bilanciamento del piatto, si consiglia di aggiungere i seguenti ingredienti:
- Sostituire la feta con il tofu per una variante vegetariana;
- Sostituire i crostini di pane con crostini di farina di mais per la variante gluten-free;
- Lattuga, pomodorini, olive nere o olive taggiasche, feta, olio extravergine d’oliva e origano per una variante “all’italiana”;
- Inserire i capperi per una variante più saporita.
Conservazione
Trattandosi di un piatti fresco a base di latticini, l’insalata greca – quando preparata – deve necessariamente essere consumata per evitarne il veloce deperimento.
Ricette anti spreco | Why Waste?
CERCA RICETTE