In una ciotola grande, sbatti le uova con il latte, fino a ottenere un composto omogeneo, aggiungi il formaggio grattugiato, sale e pepe e mescola delicatamente.
© Shutterstock
Rotolo di frittata
Il rotolo di frittata ripieno è un piatto semplice da preparare e molto versatile. Trasforma la classica frittata in un elegante antipasto o un pranzo leggero, lo puoi farcire con una grande varietà di ingredienti e puoi anche ritoccare la ricetta del rotolo di frittata in modo da ritagliare tante girelle multicolori. Puoi decidere di cucinare il rotolo di frittata al forno, è sfornare senza fatica anche grandi quantità, oppure puoi optare per la cottura del rotolo di frittata in padella e godere dell’effetto cremoso del formaggio filante. In tutti i casi, il rotolo di frittata ripieno offre una possibilità creativa e sfiziosa di servire l’omelette.
porzioni
Tempo Totale
ingredienti
Ricetta
Step 01
Step 02
Ungi una padella antiaderente grande e riscalda a fuoco medio. Versa il composto di uova nella padella, distribuisci in maniera uniformemente.
Step 03
Cuoci per circa 5 minuti o fino a quando il fondo non si è solidificato, copri con il coperchio per un minuto, così che la superficie si compatti rimanendo ancora umida.
Step 04
Trasferisci la frittata su un foglio di carta da forno. Distribuisci le fette di prosciutto e il formaggio su tutta la superficie.
Step 05
Con l'aiuto della carta da forno, arrotola delicatamente la frittata su se stessa, partendo da un lato lungo, fino a formare un rotolo.
Step 06
Posiziona il rotolo di frittata, ancora avvolto nella carta da forno, su una teglia.
Step 07
Cuoci in forno già caldo a 180°C per 5 minuti, o fino a quando il formaggio all'interno non è fuso.
Step 08
Lascia raffreddare il rotolo di frittata al forno, poi taglia a fette e servi.
Trucchi e consigli
La cottura della frittata in padella richiede attenzione. Assicurati che la pentola sia abbastanza larga per permettere al composto di stendersi in uno strato uniforme e non troppo spesso, altrimenti farai fatica ad arrotolare la frittata.
Usa sempre una padella antiaderente e ungi bene: questi due elementi sono fondamentali per evitare che le uova si attacchino e per aiutare a piegare il rotolo di frittata.
Tieni presente che per cucinare qualsiasi ricetta del rotolo di frittata devi calcolare 2 uova a testa e che, contrariamente a quello che fai abitualmente, ovvero servire un’invitante frittata morbida e alta, devi preparare uno strato più ampio e sottile, così da poter modellare senza fatica il rotolo con la farcitura. Quindi, in un padella di 30 cm di diametro puoi cucinare al massimo una frittata utile per un rotolo da 4 persone, da maneggiare con cura per evitare che si rompa. Quando opti per la cottura del rotolo di frittata in padella, l’ideale è stare sulle dosi da 3 persone. Per le quantità più abbondanti è più pratico cuocere il rotolo di frittata in forno.
Se vuoi, puoi preparare direttamente il rotolo di frittata in forno. Devi tenere d’occhio la cottura, perché in linea di massima la teglia con la frittata va cotta tra 10 e 15 minuti a forno statico a 180 °C e 170° C con il ventilato, ma molto dipende dal forno. In estate, può essere meglio affidarsi alla cottura del rotolo di frittata in padella. Ma se ti servono molte porzioni per un antipasto o un buffet ricco per molti invitanti, la cottura in forno è più pratica.
Se invece di un rotolo di frittata con ripieno di formaggio filante scegli la componente cremosa di formaggi spalmabili, puoi preparare il rotolo di frittata in padella in anticipo. Lo farcisci e lo richiudi nella carta per farlo compattare in frigorifero fino a quando non è il momento di servirlo. Una volta estratto dal frigo sarà più facile tagliarlo e disporlo su piatti di portata.
L'utilizzo della carta da forno è sempre fondamentale perché aiuta a mantenere il rotolo intatto mentre lo ripieghi e facilita anche il trasferimento del rotolo dalla padella al vassoio da forno, e dal forno al frigo. Arrotola delicatamente ma con decisione, usando la carta per guidarti e per comprimere leggermente il rotolo man mano che procedi.
Conservazione
Chiuso in un contenitore ermetico, il rotolo di frittata può essere conservato in frigorifero per un paio di giorni. Riscalda in forno o in microonde prima di servire per migliorare la consistenza e il sapore.
Varianti della ricetta
Sperimentare le varianti della ricetta del rotolo di frittata ti permette di servire questo piatto con maggiore frequenza, di adattarlo alle diverse occasioni e ai gusti personali. Qui trovi alcune idee creative per variare gli ingredienti e i sapori del rotolo di frittata, rendendolo sempre nuovo e invitante.
Le possibilità di arricchire il rotolo di frittata con un ripieno diverso sono infinite. Considera di combinare formaggi cremosi come ricotta o formaggio di capra con spinaci freschi o asparagi, per una variante che non ha bisogno della seconda cottura in forno.
Prova a sfornare un rotolo di frittata con zucchine grattugiate. Le incorpori alle uova e hai la ricetta del rotolo di frittata molto leggero, ricco di verdure e gustoso. Le zucchine aggiungono al rotolo di frittata non solo un bel colore verde e una texture croccante ma anche un sapore delicato che si può abbinare ai formaggi o ai salumi presenti nella tua ricetta personalizzata. Puoi anche saltare le zucchine in padella con un po' di olio e aglio per dare più gusto alle verdure prima di aggiungerle all’impasto del rotolo.
Per un tocco rustico e saporito, prova ad aggiungere speck affumicato e funghi precedentemente trifolati in padella. Il rotolo di frittata ripieno di speck e funghi è un piatto ottimo da servire in autunno, quando si ha voglia di secondi piatti sostanziosi che scaldano il corpo e l’anima.
Se preferisci evitare di usare la padella, puoi cuocere il rotolo di frittata in forno fin dall’inizio. Versa il composto di uova in una teglia rettangolare (o nella leccarda) foderata con carta da forno. Cuoci a 180 °C per 15 minuti col forno statico o fino a quando la frittata è compatta ma non completamente cotta. Aggiungi il ripieno e arrotola, aiutandoti con la carta da forno. Chiudi bene le estremità, come se fosse una caramella. Quindi metti il rotolo di frittata in frigo a raffreddare per un paio di ore. Questo metodo è particolarmente utile se devi preparare il piatto per un gran numero di persone o se desideri una soluzione più comoda e senza fiamma aperta.
Se vuoi servire delle varianti colorate puoi aggiungere alla ricetta del rotolo di frittata gli spinaci. Sostituisci 2 uova con 150 g di spinaci già lessati e strizzati, unisci al composto e cuoci in forno: avrai un rotolo di frittata di spinaci da farcire con formaggio e prosciutto. Puoi fare lo stesso con 150 di carote grattugiate, senza togliere le 2 uova, oppure puoi colorare di rosso il rotolo di frittata incorporando al composto due cucchiaio di concentrato di pomodoro.
Come vedi le possibilità per cucinare il rotolo di frittata in padella o al forno sono tante, devi solo sperimentare e trovare le ricette che più ti soddisfano.
Ricette anti spreco | Why Waste?
CERCA RICETTE
Insalata di farro e tonno
Ricetta successiva