Frulla i biscotti secchi fino a ridurli in polvere.

© Shutterstock
Torta fredda allo yogurt
La torta fredda allo yogurt è un dessert perfetto per l'estate, leggero e rinfrescante. Facile da preparare e senza bisogno di cottura, combina una base croccante di biscotti con una cremosa farcitura allo yogurt, arricchita da una decorazione di frutta fresca. Ideale per ogni occasione, questo dolce delizioso conquista per la sua semplicità e il suo gusto fresco.
porzioni
Tempo Totale
ingredienti
Ricetta
Step 01
Step 02
Mescola i biscotti tritati con il burro fuso fino a ottenere un composto omogeneo.
Step 03
Versa il composto in una tortiera a cerniera (diametro 20 cm) rivestita di carta da forno e pressa bene con il dorso di un cucchiaio per formare una base compatta.
Step 04
Metti la base in frigorifero a rassodare mentre prepari la crema.
Step 05
Metti i fogli di gelatina in ammollo in acqua fredda per circa 10 minuti.
In una ciotola, mescola lo yogurt con lo zucchero a velo fino a ottenere un composto liscio.
Step 06
In un pentolino, scalda il latte (senza farlo bollire) e sciogli i fogli di gelatina ben strizzati, mescolando fino a completa dissoluzione.
Step 07
Aggiungi la gelatina sciolta al composto di yogurt e mescola bene.
Step 08
Monta la panna fresca fino a ottenere una consistenza soda e incorporala delicatamente al composto di yogurt, mescolando dal basso verso l'alto.
Step 09
Versa la crema di yogurt sulla base di biscotti e livella la superficie con una spatola.
Step 10
Metti la torta in frigorifero e lasciala rassodare per almeno 4 ore.
Trucchi e consigli
Per una base croccante e compatta, pressa bene i biscotti tritati mescolati con il burro fuso nella tortiera, utilizzando il dorso di un cucchiaio o un bicchiere. Metti la base in frigorifero mentre prepari la crema per garantire che si solidifichi bene.
Quando usi la gelatina, assicurati di ammollarla in acqua fredda per almeno 10 minuti. Scioglila poi in un po' di latte caldo, ma non bollente, per evitare grumi. Versa la gelatina sciolta nel composto di yogurt mescolando rapidamente per distribuirla uniformemente.
Monta la panna fresca fino a ottenere una consistenza soda ma non troppo rigida. Incorpora la panna montata al composto di yogurt con movimenti delicati dal basso verso l’alto per mantenere la crema leggera e soffice.
Lascia riposare la torta in frigorifero per almeno 4 ore, o meglio ancora per tutta la notte. Questo permette alla torta di rassodarsi bene e sviluppare una consistenza perfetta.
Come guarnire la torta fredda allo yogurt
Per guarnire la torta fredda allo yogurt in modo invitante, puoi usare diversi ingredienti che aggiungono freschezza, colore e sapore. La frutta fresca è sempre una scelta eccellente: fragole, mirtilli, lamponi o fette sottili di pesca e kiwi disposte sulla superficie della torta la renderanno molto più appetitosa. Per un tocco extra, puoi coprire la frutta con una gelatina trasparente che aggiunge brillantezza e mantiene la frutta fresca.
Se desideri un sapore più ricco, prova ad aggiungere scaglie di cioccolato fondente o bianco, oppure del cioccolato fuso sulla superficie per un effetto elegante. La granella di mandorle tostate o nocciole tritate aggiunge una piacevole croccantezza.
Un tocco di freschezza può essere dato con foglie di menta fresca, mentre una salsa di frutta preparata frullando fragole, lamponi o mirtilli con un po’ di zucchero e limone può essere versata sulla torta o servita a parte.
Per un effetto visivo sorprendente e raffinato, aggiungi fiori edibili come violette o nasturzi. Infine, un filo di miele o sciroppo d’acero può aggiungere dolcezza naturale e lucentezza, mentre qualche ciuffetto di panna montata lungo i bordi o al centro della torta darà un tocco classico e cremoso.
Porta la torta fredda allo yogurt in tavola intera per mostrare la sua bellezza prima di tagliarla. Usa un coltello affilato e una spatola per tagliare fette pulite.
Servi ogni fetta con un po’ di salsa di frutta a lato, se preparata.
Conservazione
Per conservare la torta fredda allo yogurt, coprila bene con pellicola trasparente o mettila in un contenitore ermetico. Conserva la torta in frigorifero per un massimo di 2-3 giorni per mantenere la freschezza. Se preferisci congelarla, avvolgila strettamente in pellicola trasparente e poi in un foglio di alluminio per evitare bruciature da congelamento. Può essere conservata in freezer fino a 1 mese. Prima di servirla, lasciala scongelare in frigorifero per alcune ore. Evita di aggiungere frutta fresca sulla superficie se congeli la torta; aggiungila solo al momento di servire.
Se davvero ami lo yogurt ti consigliamo anche questa ricetta per preparare tortine allo yogurt e fragole oppure ti proponiamo 8 ottime ricette con yogurt bianco da provare assolutamente.
Ricette anti spreco | Why Waste?
CERCA RICETTE
Clafoutis di fragole
Ricetta successiva