Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.
pasta-pere-pecorino

Foto: StockFood

Pasta alle pere e pecorino, la ricetta facile

Un primo piatto semplice ma gustoso, scopri come preparare la pasta pere e pecorino con i consigli di Fine Dining Lovers. 

10 Dicembre, 2019
Average: 3.6 (5 votes)

Tipo di Piatto

Cucina

Stile Alimentare

porzioni

4

Tempo Totale

0 HR 30 MIN

ingredienti

Linguine
400 g
Sale
q,b.
Pere
2
Aglio
1 spicchio
Peperoncino
1
Olio Extravergine di Oliva
3 cucchiai
Vino Bianco
100 ml
Miele
1 cucchiaimo
Erbe
2 cucchiai , aromatiche tritate, per esempio prezzemolo e timo
Succo di Limone
1 cucchiaio
Pecorino
Tagliato a scaglie

Preparazione

"Al contadino non far sapere quanto è buono il cacio con le pere", recita questo un antico detto popolare. E in effetti l'accostamento formaggio e pere è uno degli abbinamenti più equilibrati che associa acidità, dolcezza, sapidità, croccantezza e cremosità. La pasta alle pere e pecorino è un primo piatto velocissimo da realizzare, ma dal gusto molto raffinato ed elegante. Ecco come fare!

Step 01

Cuocete al dente la pasta in abbondante acqua bollente salata. 

Step 02

Sbucciate le pere, tagliatele a metà, eliminate i torsoli e tagliatele a spicchi sottili. Sbucciate l'aglio e tagliatelo a fettine sottili.

Step 03

Tritate il peperoncino. Riscaldate l'olio in una padella capiente e fate rosolare le pere insieme al peperoncino.

Step 04

Bagnate con il vino, poi aggiungete il miele e le erbette aromatiche. Insaporite con il succo di limone ed il sale.

 

Step 05

Condite la pasta scolata con le pere e servitela subito con le scaglie di pecorino.

melanzane-marito-moglie

Melanzane marito e moglie

Ricetta successiva