
Risotto alla cacciatora
Un primo che parla di tradizione in questa ricetta di Francesco Vincenzi, chef di Franceschetta 58, "sorella minore" dell'Osteria Francescana a Modena.
Cucina
porzioni
ingredienti
Preparazione
Preparate le polveri di cappero e peperone rosso mettendoli a seccare in forno a 70°C per una notte, poi frullate finemente.
Per il succo di peperoni, pulite i peperoni rossi eliminando semi e torsolo, poi cuoceteli in forno a 160°C misto vapore al 40% per tre ore. Lasciate raffreddare, poi passateli nella centrifuga in modo da separare il succo dalla polpa.
Per la crema di coniglio, tagliate a fette sottili la cipolla e i peperoni, poi dividete in pezzi il coniglio.
Unite il tutto in una ciotola e aggiungete olive, capperi e salsa di pomodoro. Mescolate fino a coprire uniformemente la carne.
Avvolgete la ciotola in pellicola trasparente e lasciate a marinare per una notte intera.
Il giorno dopo, mettete a spurgare cuori e fegati in una ciotola, immersi nel latte. Coprite con della pellicola trasparente e lasciate riposare per 3 ore in frigo.
Nel frattempo, mettete a riscaldare il brodo di cappone, senza farlo bollire.
Pelate gli spicchi d’aglio e fate soffriggere in una pentola a bordi alti con un filo d’olio extravergine d’oliva.
Aggiungete il coniglio con la marinatura e scottate velocemente. Sfumate con il vino bianco, poi coprite con il brodo di cappone caldo e fate cuocere per 2 ore a fuoco lento.
Prelevate i pezzi di carne e spolpateli facendo attenzione a rimuovere tutte le ossa e la cartilagine. Frullate la carne con un mestolo di succo di cottura, sistemando di sale e pepe.
Riprendete i fegati e i cuori pulendoli con un coltello ed eliminando le parti venose.
Tagliateli a piccoli pezzi, lavateli accuratamente e asciugateli. Saltateli quindi in una padella ben calda con un filo d’olio d’oliva, poi sfumateli con il marsala e sistemate di sale e pepe.
Riscaldate quindi la crema di peperoni in un pentolino a parte e tostate il riso con un filo d’olio in una pentola a bordi alti.
Sfumate con un mestolo di acqua calda, poi proseguite la cottura aggiungendo gradualmente la crema di peperoni, per circa 16-18 minuti.
Sistemate di sale e mantecate con la crema di coniglio, un filo d’olio e del Parmigiano Reggiano grattugiato.
Servite ponendo sul fondo del piatto i cuori e i fegatini, coprite con il riso e guarnite con le polveri di capperi e peperoni rossi.
Ricette anti spreco | Why Waste?
CERCA RICETTE