Prendete il petto di tacchino e tagliatelo in cubetti non troppo grandi; ogni lato circa 2 cm. Fate poi lo stesso con le patate; tagliatele a dadini di circa 1.5 cm di lato e mettetele da parte per dopo.

iStock
Spezzatino di tacchino
Lo spezzatino di tacchino è sicuramente un'alternativa leggera al tradizionale e classico spezzatino di vitello. Questa ricetta è inoltre interessante perché combina la tenera carne bianca del tacchino con la passata di pomodoro; la morbidezza e leggerezza della carne di tacchino, accostata all'intensità del pomodoro e alla freschezza degli altri ingredienti, crea un equilibrio impeccabile.
porzioni
Tempo Totale
ingredienti
Step 01
Step 02
Tritate finemente carota, sedano e i due cipollotti e fate soffriggere il tutto in una padella aggiungendo 4 cucchiai di olio extravergine. Aspettate il tempo necessario per far appassire il soffritto e versate nella padella i cubetti di petto di tacchino.
Step 03
Una volta che i bocconcini di tacchino sono ben rosolati, versate il vino bianco secco e lasciate sfumare.
Step 04
A questo punto versate la passata di pomodoro e mescolate il tutto per bene.
Step 05
Versate nella padella i bocconcini di tacchino, il pomodoro e il brodo caldo e regolate di sale e di pepe. Coprite con un coperchio e cuocete per circa 45 minuti, a fuoco lento.
Step 06
Aggiungete i dadini di patate e i piselli e mescolate il tutto lentamente. Proseguite per altri 20 minuti buoni con la cottura.
Step 07
Quando mancano circa 5 minuti alla fine della cottura togliete il coperchio e alzate la fiamma.
Step 08
Servitelo caldo nei piatti e macinate anche un po’ di pepe, se preferite dare una nota speziata.
Consigli
Come per tutti gli spezzatini di carne valgono sempre gli stessi consigli. La carne non deve essere troppo magra e deve essere tagliata in pezzi. Nel caso dello spezzatino di tacchino è sempre meglio usare sovracosce e fusi disossati. Non va usato il petto che risulterebbe troppo secco e asciutto.
Varianti
Lo stesso spezzatino di tacchino è una variante del più noto spezzatino di vitello o manzo. Lo spezzatino di vitello è infatti uno dei secondi piatti classici della domenica in famiglia. Lo spezzatino di vitello con le patate è in assoluto quello considerato ancora più classico e tradizionale, ma può essere servito anche con piselli o con diversi contorni che ne esaltano il sapore rustico.
Sebbene sia un secondo piatto di carne molto conosciuto, bisogna però saperlo cucinare, per questo vi invitiamo a leggere il nostro articolo pieno di consigli su come preparare e cuocere lo spezzatino di vitello.
Ricette anti spreco | Why Waste?
CERCA RICETTE
Pollo in umido in padella
Ricetta successiva